Grinver 49 P
Concime fosfatico multifunzione
- Anidride fosforica (P₂O₅) solubile nel citrato ammonico neutro 35%
- Anidride fosforica (P₂O₅) solubile nell'acqua 25%
- Azoto (N) totale 0,8%
- Anidride solforica (SO₃) solubile in acqua 13%
- Zinco (Zn) solubile in acqua 0,15%
Caratteristiche
GRINVER 49 P è un concime fosfatico di nuova concezione applicativa e di elevata efficacia che contiene come componente fertilizzante il perfosfato d’ossa.
GRINVER 49 P è caratterizzato da un’innovativa formulazione, frutto di studi e sperimentazioni, in minigranuli “multifunzione”, dalle dimensioni idonee per la distribuzione al terreno sia in modo localizzato, tramite i microgranulatori, che ” a pieno campo” con i normali girelli spandiconcime.
GRINVER 49 P è ottenuto tramite uno specifico processo produttivo che attiva il Fosforo contenuto nella matrice organica di partenza e lo rende prontamente disponibile per la pianta.
La purezza dei componenti e l’elevata attività fertilizzante permette di ottenere dei dosaggi molto ridotti in modo da rendere GRINVER 49 P un formulato “a basso impatto ambientale”.
La frazione fosfatica di GRINVER 49 P svolge una doppia funzione: la parte a pronto effetto favorisce una rapida crescita delle piantine anche in condizioni di basse temperature (effetto starter), mentre la frazione a rilascio graduale fornisce energia per migliorare il livello produttivo.
Inoltre la presenza di Zinco migliora ulteriormente l’effetto starter e la crescita della piantina nelle fasi iniziali.
Grinver 49 P contiene anche Azoto e Zolfo che ne aumentano il valore nutrizionale e lo rendono indicato anche in terreni alcalini.
L’utilizzo di GRINVER 49 P risulta particolarmente vantaggioso nei seminativi di Grano, Barbabietola, Mais, Cereali vernini, colture estensive (Tabacco, Pomodoro da industria, ecc.), ma risulta ottimale anche per la concimazione fosfatica di ortaggi e colture floricole a pieno campo, piante da frutto (Pero, Melo, Pesco, Olivo, Agrumi, Vite, ecc.) e nel vivaismo.
Chiedi informazioni su questo prodotto
Ricevi informazioni e novità sul mondo dell'agricoltura con la newsletter Cifo!