
Dolce settembre fra fiori e sapori
Clima più mite, atmosfere calme e rilassate: giardino e terrazzo accolgono la fine dell’estate con segni di natura e fascino

La luce dorata che accompagna la conclusione del periodo estivo e i primi segnali dell’autunno crea, negli spazi outdoor, un vero invito a godersi l’aria aperta. Ecco alcuni suggerimenti pratici per le atmosfere settembrine, pervase di dolcezza ma anche di energia: fa meno caldo, c’è voglia di avere nuovi angoli di bellezza e di pensare al futuro dello spazio verde.
Piante sorprendenti e robuste
Fin dall’inizio del mese si possono progettare nuovi spazi verdi con le fioriture tipiche stagionali, da tenere inizialmente in ombra: eriche, ciclamini, aster, crisantemi nani, cavoli ornamentali e altre specie tipicamente autunnali amano infatti le zone più fresche e umide. E poiché da ora in poi si apre il periodo idoneo per piantare nuove siepi e arbusti, anche in vaso, osservate con attenzione giardino e terrazzo e pensate a qualcosa di nuovo.
Un’idea? Loropetalum chinense. un meraviglioso arbusto o piccolo albero con una fioritura rosa brillante in primavera, che spesso si ripete anche adesso, a fine estate; sempreverde con bel fogliame, è adatto per bordure, siepi o anche grandi vasche in terrazzo. Va nutrito con Cifo Top N, concime in microgranuli consentito in agricoltura biologica, con ricca presenza di azoto a lenta cessione: garantisce una nutrizione costante ed equilibrata ed è ideale per tutti gli arbusti, siepi e piante ornamentali in genere.
Moltiplicare le piante
Settembre è il miglior periodo per riprodurre le piante preferite tramite talea, ossia una porzione semilegnosa, con poche foglie, da porre in vasetto con terriccio misto a sabbia: metodo consigliato per arbusti, rose, piante aromatiche e vari tipi di rampicanti. Il clima mite e l’aria umida favoriscono il processo di radicazione che va aiutato con Cifo BioNatura Talee, ammendante in polvere consentito in agricoltura biologica. Contiene sostanze biologicamente attive, come amminoacidi che migliorano la sintesi proteica e la crescita di nuovi tessuti, e un alto contenuto di acidi umici e fulvici che favoriscono una veloce produzione delle prime radici delle talee.
Sapori per i prossimi mesi
Le produzioni estive, se ben curate, proseguono per tutto il mese, ma intanto in vasi e ciotole, in vasche rialzate o in nuove parcelle dell’orto in piena terra, questo è il momento giusto sia per piantare gli ortaggi per l’autunno, sia per effettuare i primi rinvasi, predisponendo il substrato affinché sia fertile e generoso. Così facendo, le piante saranno pronte ad affrontare le stagioni successive con vigore e salute.
A questo scopo si utilizza Cifo Biotron S™, energizzante radicale e ammendante granulare. Aumenta la fertilità del terreno e rende disponibili gli elementi nutritivi, che verranno assorbiti più facilmente da parte delle radici. Lattughe, bietole, valeriana, radicchi, rucola, ravanelli e altre verdure a ciclo breve sono perfette per avere un raccolto nel giro di poche settimane (alcune varietà saranno pronte in soli 30-40 giorni), ma attenzione a chiocciole e lumache, favorite dall’umidità: possono divorare le piantine in una sola notte!
L’orto va protetto da questi dannosi molluschi con Cifo Polvere di Roccia, che allontana in modo naturale lumache e limacce da tutte le piante presenti in terrazzo, nel giardino e nell’orto, agendo per via meccanica; i granuli formano un ambiente sgradevole ed un effetto barriera disabituante nei confronti di lumache e limacce. Inoltre, è consigliabile utilizzare Cifo Neem Polvere, un concime a base di neem: favorisce un progressivo miglioramento della rizosfera (la porzione di suolo che circonda le radici delle piante) e un arricchimento di sostanza organica, con un rilascio più veloce dell’azoto e dei composti peculiari del neem, fortificando le piante anche contro gli insetti parassiti.
Il risultato? In balcone, terrazzo e orto, il piacere di raccogliere sapori genuini da portare in tavola: una soddisfazione a cui non rinunciare.
Un consiglio dagli esperti CIFO
Un consiglio dagli esperti Cifo. Le orchidee sono una presenza importante in casa; le loro fioriture durano molte settimane, creando macchie di colore che evocano il fascino delle misteriose foreste tropicali. Inoltre, parlano di stima per l’intelligenza e la bellezza e sono un simbolo di energia vitale. Per mantenerle splendide a lungo e stimolare la capacità di rifiorire (il che avviene dopo un periodo di riposo, se le condizioni ambientali sono molto umide e luminose), si utilizzano prodotti specifici come Cifo Concime Liquido per Orchidee, ricco di microelementi e con una speciale ricetta equilibrata e fortificante. Favorisce l’emissione di nuovi boccioli dai colori brillanti e prolungate fioriture in tutti i tipi di orchidee tropicali da interno.
