Rapa
La Rapa è una pianta orticola con radice carnosa, allungata, tondeggiante, di colore giallo-biancastro o rosa-violetto.

Descrizione
Le foglie basali possono essere sia intere che profondamente divise e presentano lunghi piccioli, quelle del fusto sono lanceolate o comunque di forma oblunga. I fiori sono piccoli, di colore giallo, riuniti in piccole infiorescenze e sbocciano sulla parte finale del fusto, alto normalmente dai 40 ai 70 cm.
Ambiente
La rapa cresce bene in climi temperati e umidi, teme la siccità e le temperature eccessivamente alte. Necessita di terreni a medio impasto freschi e ricchi di sostanza organica.
La coltivazione richiede frequenti annaffiature, diserbo dalle infestanti e un’attenta concimazione azotata. Il ciclo della pianta ha la una durata variabile dai 2 ai 4 mesi.
Nutrizione
Arricchire il terreno in fase di impianto con sostanza organica.
Utilizzare nel resto del periodo un concime specifico per ortaggi, in grado di apportare anche zolfo necessario per migliorare il sapore e gli aromi tipici della coltura.
È possibile oltre alla sostanza organica fornire in fase di semina/impianto un concime a lenta cessione che copra tutto il periodo.
Prodotti specifici consigliati
Rapa: Parassiti
-
Afidi
Gli afidi infestano le parti più tenere dei getti e la pagina inferiore delle foglie. Le infestazioni possono causare deformazione e accartocciamento dell’apparato fogliare, si possono avere infestazioni anche molto estese che arrecano gravi danni.
Prodotti specifici consigliati
-
Larve defogliatrici
Gli afidi infestano le parti più tenere dei getti e la pagina inferiore delle foglie. Le infestazioni possono causare deformazione e accartocciamento dell’apparato fogliare, si possono avere infestazioni anche molto estese che arrecano gravi danni.
Prodotti specifici consigliati
Rapa: Carenze
-
Carenza di Calcio
La carenza dell’elemento si manifesta con un generale ingiallimento dell’intera superficie fogliare e successivo seccume. Con la somministrazione di calcio si avranno rape più sane, integre e croccanti.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Magnesio
La carenza si manifesta con screziature giallastre sulle lamine fogliari che partono dalle foglie più vecchie sino ad estendersi su tutta la pianta.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Potassio
La carenza dell’elemento si manifesta attraverso l’ingiallimento dei bordi delle foglie e il rispettivo accartocciamento. L’apporto di potassio favorisce il miglioramento del colore delle radici e la qualità finale dell’ortaggio.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!