Portulaca
La Portulaca è una pianta annuale erbacea, con fusti e foglie carnose, di colore verde tendenzialmente scuro, può avere riflessi rossastri in alcune varietà.

Descrizione
Il portamento è tendenzialmente prostrato, le foglie sono piatte o cilindriche e hanno spesso alla base un ciuffo di peluria. I fiori della portulaca, che sbocciano da giugno sino alla fine dell’autunno, hanno cinque petali e possono avere colori quali giallo, rosa, porpora o rosso; i frutti che seguono la fioritura sono a capsula e contengono una grande quantità di piccoli semi.
Ambiente
La Portulaca richiede tendenzialmente un clima caldo e soleggiato, la maggior parte delle varietà, infatti, schiude i fiori soltanto in pieno sole. La pianta richiede regolari annaffiature in estate, necessita inoltre di un terreno ricco e ben drenato.
La Portulaca teme in modo particolare il freddo e già con le prime basse temperature autunnali tende a seccare.
Nutrizione
In fase di impianto è bene mischiare del terriccio universale al terreno, garantendo un arricchimento in sostanza organica e nutrienti o eseguire una concimazione di fondo con un concime a base di sostanza organica.
Da aprile al termine della fioritura (settembre) è bene utilizzare un concime specifico per piante fiorite. Alla portulaca va fornito concime con annaffiature ogni 15 giorni circa.
Prodotti specifici consigliati
Portulaca: Malattie fungine
-
Ruggine
Sulle foglie si formano pustole rugginose che portano all’ingiallimento delle lamine fogliari della portulaca e al disseccamento delle foglie più colpite.
Prodotti specifici consigliati
-
Maculature fogliari
I sintomi si manifestano attraverso la comparsa di macchie di vario colore sulle foglie. Le macchie sono di forma irregolare e possono portare al disseccamento dell’intera foglia nelle aree più colpite.
Prodotti specifici consigliati
Portulaca: Parassiti
-
Afidi
Gli afidi si dispongono sulle foglie, sui fiori e gli steli. Producono una grande quantità di melata che provoca alla foglia asfissia, formazione di fumaggini e ustioni per via del suo effetto lente. Le foglie della portulaca si deformano e cadono. L’afide può anche essere veicolo di virus.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
I sintomi prodotti dagli attacchi di cocciniglia vanno dal deperimento generale fino alla morte della portulaca, si notano nelle fasi intermedie un ingiallimento diffuso, la deformazione delle foglie e la loro conseguente marcescenza.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!