It En
Area riservata
Appartamento , Balcone e terrazzo , Giardino , Orto e frutteto

Caldo? Aiutiamo le piante a superare bene l’estate

Ecco qualche semplice soluzione che contribuisce a creare maggiore resistenza delle piante in terrazzo e giardino nei periodi di elevate temperature.

bimba annaffia ortensie in estate

La natura è nostra alleata in tutto: anche nel consentirci di sopportare meglio il calore delle giornate estive, che soprattutto in città raggiunge livelli davvero fastidiosi. Basti pensare che la presenza di alberi può abbassare la temperatura percepita fino a 9-10 °C. Ogni albero regala una grande quantità di umidità, creando un effetto rinfrescante certamente migliore e più sano di quello offerto da un climatizzatore.
Conviene dunque aumentare al massimo la presenza di vegetazione in terrazzo e in giardino, scegliendo specie in grado di tollerare bene caldo e momentanei periodi di siccità. Inoltre, occorre intervenire regolarmente per rinforzare e nutrire il nostro angolo verde in modo equilibrato.

Attenzioni per l’orto in terra e in vaso
In particolare, è bene sostenere la produzione nell’orto classico e in vaso, dove le verdure estive sono in piena fase di produzione. Pomodori e altri ortaggi sopportano bene il caldo se le irrigazioni non sono eccessive e somministrate la mattina presto o la sera tardi. Per il nutrimento è fondamentale scegliere Cifo BioNatura Orto Frutto, concime organico, consentito in agricoltura biologica. È a cessione “modulata” in funzione alle specifiche esigenze delle piante nelle diverse fasi del ciclo colturale. La formulazione in micropellet, ottenuti dall’unione di sostanze organiche con proprietà biostimolanti con sali minerali ad azione nutritiva, sostiene lo sviluppo dell’apparato radicale e la fertilità del terreno, favorendo l’assorbimento degli elementi nutritivi. L’utilizzo regolare del concime favorisce la crescita sana ed equilibrata delle piante, intensificando il colore, il sapore e l’aroma. E per gli amanti dell’orto in vaso, BioNatura Orto Frutto è disponibile anche nella versione liquida, dal dosaggio facile e preciso, ideale per vasi e cassette.

Un aiuto per fiori e piante ornamentali
Quanto ai fiori in vaso e in aiuola, è importante evitare di bagnare nelle ore più calde e di tenere il substrato troppo umido: in presenza di elevate temperature, le radici potrebbero letteralmente “lessare”. Alcune specie (hosta, ortensie, fucsie e altre) gradiscono una doccia serale rinfrescante. Oltre all’acqua, è fondamentale fornire nutrimento alle piante, alle giuste dosi. BioNatura Universale in questo caso è un vero alleato: concime organico universale, perfetto per gli spazi verdi in terrazzo, in giardino ma anche in casa. Il formulato a base di sostanze vegetali e azoto è arricchito con proteine nobili ed amminoacidi; il suo utilizzo regolare favorisce la formazione di nuove radici, germogli, foglie, fiori e frutti e dona alle piante un aspetto sano e vigoroso.
Perché bio anche per le ornamentali? Per contribuire alla difesa della natura, utilizzando solo preparati perfettamente coerenti con il progetto di migliorare la fertilità del substrato in modo 100% naturale, senza residui chimici.

Protezione naturale
Il caldo, purtroppo, aumenta anche le patologie delle piante. Occorre osservare foglie e germogli molto spesso e con attenzione; alcuni problemi, come quello delle cocciniglie che colpiscono moltissime piante da orto, da frutto e ornamentali, possono essere arginati e prevenuti con Cifo Olio di Lino. Questo formulato completamente naturale attiva le difese naturali delle piante proprio contro gli insetti, in particolare le cocciniglie. Non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo (frutta, aromatiche e ortaggi), rendendolo ottimo anche per rose, cespugli e verde ornamentale in genere.

Anche lo Zolfo è un aiuto importante per le piante: per favorire la robustezza e migliorare la resistenza alle avversità fitopatologiche e climatiche. Cifo Zolfo Flow favorisce la fotosintesi clorofilliana e la formazione delle proteine, essendo il costituente di aminoacidi essenziali quali la metionina, la cistina e la cisteina. Inoltre, favorisce la formazione di aromi essenziali. L’utilizzo di Cifo Zolfo Flow previene le carenze di questa sostanza (colorazione pallida delle foglie giovani, frutti poco succulenti e profumati) e migliora la qualità finale delle produzioni e delle fioriture, con frutti più profumati e gustosi.

Per altre problematiche di salute delle piante la linea Cifo Barriera Naturale è la giusta scelta ed il punto di riferimento per chi vuol partecipare in modo concreto alla tutela dell’ambiente ma ha anche il desiderio di portare in tavola frutti e ortaggi sani e genuini.

Un ultimo consiglio: oltre a gestire bene innaffiature e concimazioni, osservate bene le vostre piante per capire come reagiscono al caldo e segnatevi quelle che danno i migliori risultati. Cambia il clima, devono cambiare anche giardini e terrazzi, optando per specie più resistenti e resilienti. Il risultato? Più bellezza, meno lavoro e meno sprechi.
Buona estate a tutti dal Team Cifo.

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.