It En
Area riservata

Azalee, rododendri e camelie, le cure indispensabili

Le piante chiamate “acidofile” hanno bisogno di avere le radici in un terreno povero di calcare: ecco perché azalee, rododendri,…

Azalee, rododendri e camelie, le cure indispensabili

Le piante chiamate “acidofile” hanno bisogno di avere le radici in un terreno povero di calcare: ecco perché azalee, rododendri, camelie, ortensie, eriche e molte altre bellissime piante, tra cui gli aceri giapponesi dalle foglie coloratissime, devono essere rinvasati o piantati in terra utilizzando Cifo Terriccio specifico per acidofile – Linea Torfy, e innaffiati con acqua povera di calcare. L’ideale è quella piovana; se quella della rete idrica è molto calcarea (“dura”), meglio lasciarla decantare in un innaffiatoio per minimo 24-48 ore prima di utilizzarla per irrigare le acidofile.

Cifo concime granulare per piante acidofile e Cifo concime liquido per acidofile sono i prodotti consigliati per la nutrizione; l’impiego periodico di Cifo S5 Radicale –Chelato di Ferro rinverdente aiuta a prevenire e curare la clorosi, fisiopatia tipica delle acidofile (difficoltà ad assorbire il Ferro in terreno troppo calcareo, con conseguenti foglie pallide e debolezza vegetativa), sia per le acidofile in vaso che in piena terra.

Non perderti anche

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.