It En
Area riservata

Tulipano

Pianta bulbosa fiorita coltivata in esterno per i caratteristici e colorati fiori: sono eretti e portati da uno stelo, molto grandi e di colore vario, soprattutto il rosso e il giallo, ma anche il rosa, il bianco e numerose varietà screziate.

tulipano

Descrizione

Le foglie sono ovali, lanceolate lineari. I bulbi di tulipano si possono tenere in vaso su balconi e terrazzi, oppure in giardino per la creazione di aiuole e bordure. La fioritura avviene in primavera e i fiori vengono utilizzati anche recisi.

Ambiente

I bulbi di tulipano si piantano da fine estate ad autunno inoltrato in un terreno leggero, ricco di sostanza organica, ad una profondità di circa 10 cm. Prediligono i terreni leggermente umidi ma ben drenati. Richiedono una posizione soleggiata o di mezz’ombra, ma non sopportano zone particolarmente ventose.

Il consiglio dell'esperto

Per evitare l’indebolimento dei bulbi, dopo la fioritura eliminare i fiori.

Nutrizione

Per favorire una continua fioritura, concimare durante la fase vegetativa a frequenza settimanale con un concime specifico.
Per favorire l’emissione di nuovi fiori utilizzare un concime biostimolante.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Per il trapianto dei bulbi utilizzare un terriccio specifico per piante fiorite, miscelandolo con un buon ammendante organico.

Prodotti specifici consigliati

Tulipano: Malattie fungine

Tulipano: Parassiti

Tulipano: Carenze

  • potassio

    Carenza di Potassio

    La carenza sul tulipano si presenta dal secondo anno di produzione del bulbo, le foglie presentano una decolorazione del margine seguita da imbrunimento.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.