Stella di Natale
Pianta da appartamento molto apprezzata e diffusa per le decorazioni natalizie.

Descrizione
La stella di Natale ha foglie decidue, di colore verde chiaro, leggermente lobate; le infiorescenze sono circondate da grandi brattee di colore rosso, rosa o bianco.
Ambiente
Questa pianta necessita di molta luce: richiede una posizione luminosa e in inverno sopporta anche il sole diretto (da evitare durante la crescita e in estate). Quando le brattee sono colorate, tollera temperature intorno ai 15-20°C, ma non sopporta gli sbalzi termici, che potrebbero causare la perdita delle foglie. Durante la fioritura mantenere il terriccio sempre umido, evitando comunque i ristagni di acqua; durante il riposo vegetativo innaffiare ogni 2-3 settimane.
Nutrizione
La concimazione è indispensabile e va fatta con concimi ricchi di elementi nutritivi come il potassio, che oltre a favorirne uno sviluppo equilibrato, intensifica la colorazione delle brattee, la brillantezza e la persistenza.
 In situazioni di sbalzi termici con conseguente caduta di foglie, spostare la pianta in luogo più riparato e utilizzare un prodotto specifico.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
 - Asso di fiori
 - Bio oro
 - Concime idrosol. gerani e p. fiorite
 - Concime liquido per piante fiorite
 - Sinergon PLUS
 
Stella di Natale: Malattie fungine
-  

Oidio – Mal bianco
Comparsa di muffa polverulenta biancastra, che copre la parte aerea della pianta con successivi disseccamenti e avvizzimenti.
Prodotti specifici consigliati
 
Stella di Natale: Parassiti
-  

Afidi
Questo parassita succhia la linfa, provocando accartocciamento e avvizzimento delle foglie, che vengono colpite soprattutto all’apice e sulla pagina inferiore.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Acari – Ragnetto rosso
I danni principali prodotti dall’attacco di questi fitofagi si manifestano con ingiallimenti e con la comparsa di residui ragnatelosi sulla pagina inferiore delle foglie. Le giovani foglie si presentano deformate.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Cocciniglia
La pianta attaccata da cocciniglie presenta deperimenti, ingiallimenti e caduta delle foglie. L’insetto si posiziona preferibilmente in corrispondenza dei piccioli o sui giovani rametti.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Mosca bianca
L’attacco di questo parassita può provocare ingiallimenti e disseccamenti delle foglie, con produzione di melata. Tutto il ciclo degli insetti si svolge sulla pagina inferiore delle foglie e si possono avere diverse generazioni all’anno.
Prodotti specifici consigliati
 
Stella di Natale: Carenze
-  

Carenza di Potassio
La carenza di potassio sulla stella di Natale si manifesta con la produzione di fiori radi e poco colorati.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Carenza di Magnesio
La carenza di magnesio sulla stella di Natale si manifesta con la caduta anticipata delle foglie e la produzione di fiori radi e colorati.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Carenze di Ferro
Le foglie si presentano foglie ingiallite, di colore verde pallido.
Prodotti specifici consigliati
FerroProdotti specifici consigliati
 

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!