It En
Area riservata

Solanum

Le Solanum sono piante sempreverdi, perenni, molto spesso coltivate come annuali, che si adattano alla coltivazione in appartamento o balcone/terrazzo.

solanum

Descrizione

Piante arbustive di piccole dimensioni, possono raggiungere un’altezza di 50 – 80 cm. All’inizio dell’estate producono dei piccoli fiori bianchi a cui seguono delle bacche lucide, che durano a lungo e virano di colore dal verde al giallo al rosso.

Ambiente

Le Solanum sono piante che prediligono posizioni molto luminose, si possono posizionare anche al sole diretto. Una corretta illuminazione favorisce la colorazione delle bacche. Non sopportano temperature inferiori ai 15 – 18°C. In estate si possono spostare le piante all’esterno per riportarle in casa nel periodo invernale. In primavera – estate le Solanum hanno bisogno di essere irrigate frequentemente, mentre negli altri periodi dell’anno è sufficiente mantenere umido il terreno. Nei periodi più caldi è necessario nebulizzare le foglie.

Il consiglio dell'esperto

Le bacche di queste piante se ingerite possono creare dei disturbi. Se si hanno in casa dei bimbi o dei cuccioli di animali fare attenzione che non mettano in bocca parti di questa pianta.

Nutrizione

Per esaltare la bellezza della pianta e favorire lo sviluppo di nuovi fiori e frutti, concimare ogni 7 – 10 giorni in primavera –estate, una volta al mese in autunno – inverno. Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali utilizzare un concime biostimolante a base di amminoacidi.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Il trapianto o rinvaso si effettua quando le dimensioni della pianta sono eccessive, se le radici sono molto fitte e spuntano in superficie o fuoriescono dal foro di scolo. Effettuare l’operazione dopo che la pianta ha fruttificato. Utilizzare un terriccio soffice e ben drenato, ricco di sostanza organica.

Solanum: Parassiti

  • afidi

    Afidi

    Gli insetti si posizionano sull’apice della pianta e intorno ai germogli più teneri succhiandone la linfa, in seguito all’attacco si ha un generale deperimento che può portare alla morte della pianta.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.