Schefflera

Descrizione
Pianta rigogliosa e dalla crescita lenta, la schefflera ha foglie piccole e ovali, lucide e di colore verde intenso, a volte variegato, portate in gruppi da 3-5 su piccioli lunghi fino a 30 cm. Coltivata in appartamento, la Schefflera può raggiungere circa 2 metri di altezza. Può produrre infiorescenze di colore rosso scuro.
Ambiente
La temperatura ideale è intorno ai 20°C, e in inverno si consiglia di non esporla a temperature inferiori ai 13°C. La pianta necessita di un ambiente luminoso, ma non deve essere esposta alla luce diretta del sole. Annaffiare abbondantemente fino a 2-3 volte la settimana nei periodi più caldi, diradare nel periodo autunnale e invernale.
Nutrizione
Tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate concimare ogni 15-20 giorni con un concime specifico.
Lucidare le foglie con un prodotto specifico per eliminare i residui polverulenti
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Ecomirax
- Bio oro
- Concime liquido per piante verdi
- Concime idrosol. per siepi e piante verdi
- Mirax
Trapianto e rinvaso
Rinvasare la pianta ogni due anni, all’inizio della primavera, con un terriccio universale poroso composto da torba ricca di humus.
Schefflera: Parassiti
-
Afidi
I piccoli insetti formano densi aggregati sulle foglie giovani e provocano deformazioni, disseccamenti, e una generale debilitazione della pianta.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
La presenza di questi insetti lungo i piccioli fogliari o nei rametti concorre al deperimento generale della pianta e alla formazione di fumaggini.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!