It En
Area riservata

Pilea

La Pilea peperomioides, è una pianta succulenta sempreverde, anche chiamata “pianta delle monete” per la caratteristica forma delle sue foglie tonde molto decorative. Pianta elegante e ordinata molto apprezzata come pianta da appartamento.

Pilea-1

Descrizione

La pianta ha un portamento cespuglioso/eretto con foglie tonde e carnose a margini netti e lisci. La Pilea ha una crescita relativamente veloce e raggiunge un’altezza massima tra i 30 e i 50 cm. Produce fiori poco appariscenti di colore verde chiaro/bianco.

Ambiente

La Pilea peperomioides ama gli ambienti luminosi, non tollera il sole diretto e deve essere posizionata lontana dai caloriferi e dalle correnti di aria fredda.

Predilige temperature comprese tra i 12 e i 25°C, in estate si può tenere anche in esterno purché all’ombra umidificandola spesso. Amando gli ambienti umidi si può tenere in cucina o anche in bagno, che sono le zone con più alto tasso di umidità della casa.

Tollera bene la siccità, quindi è da innaffiare quando il terreno nel vaso è ormai asciutto al tatto e nebulizzare spesso le sue foglie con acqua priva di calcare per non macchiarle, in alternativa si può lasciare un po’ d’acqua nel sottovaso, ricordando però di posizionare il vaso sopra uno strato di argilla.

Il consiglio dell'esperto

Un consiglio importante per la sua cura è di ruotarla regolarmente: questa pianta tende a crescere verso la luce, quindi ruotandola ogni settimana, crescerà in modo uniforme e non si inclinerà troppo da un solo lato.

Nutrizione

Per una rigogliosa fioritura e uno sviluppo equilibrato è consigliato un concime specifico ricco di elementi nutritivi, in particolare di microelementi e ferro, che può essere somministrato tutto l’anno, ogni 15 giorni. Nel periodo di maggiore crescita sono consigliate applicazioni ravvicinate del formulato, nel riposo vegetativo sono da ridurre.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Va rinvasata ogni anno in primavera, impiegando un vaso poco più grande del precedente. Molto importante è assicurare uno strato di drenaggio con materiale grossolano sul fondo del vaso e un terriccio che contiene sabbia.

Prodotti specifici consigliati

Pilea: Malattie fungine

  • marciume_radicale

    Marciumi colletto e radici

    Si manifesta con un rapido ingiallimento delle foglie, che man mano vanno ad assumere un colore tendente al nero e la chioma della pianta si piega, accasciandosi poiché non le arriva più il nutrimento e acqua.

    Prodotti specifici consigliati

  • ruggine

    Ruggine

    Si osserva la formazione di escrescenze localizzate sui piccioli e sulle foglie. In un secondo tempo da tali escrescenze fuoriesce una polvere di colore giallo-arancio, costituita dalle spore del fungo.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.