Nuova Guinea
La Nuova Guinea è una piccola pianta erbacea conosciuta anche con il nome di Impatiens o “Fiore di Vetro.

Descrizione
Caratterizzata da fiori di grandi dimensioni e di varie tonalità, dal bianco al rosa al rosso fino alle varietà screziate che sbocciano dalla primavera fino ai primi freddi invernali. Coltivata in vaso può abbellire terrazze e balconi, in piena terra per formare bordure.
Ambiente
Prediligono una posizione luminosa o semi ombreggiata, non sopportano il sole diretto e zone molto ventilate.
La temperatura ideale di coltivazione va dai 18 – 20° C in su, non amano le basse temperature (max 10°), si possono posizionare all’esterno in estate, anche a climi elevati, ma ai primi freddi conviene portarle al riparo e coprirle con del tessuto non tessuto. In primavera – estate richiedono irrigazioni frequenti, sono molto sensibili agli eccessi di acqua e mal sopportano periodi prolungati di siccità.
Nutrizione
Per esaltare la bellezza della pianta e favorire lo sviluppo di nuovi fiori e foglie dobbiamo fornire i nutrienti specifici con la concimazione. Concimare ogni 10 – 15 nel periodo primaverile – estivo. Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali (caldo, freddo, vento, ecc.) si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
- Asso di fiori
- Concime lenta cessione p. fiorite
- Bio oro
- Concime liquido per piante fiorite
- Concime idrosol. gerani e p. fiorite
- Sinergon PLUS
Trapianto e rinvaso
Il trapianto, in vaso o in piena terra, si effettua in primavera. Richiedono un terreno ricco in sostanza organica, utilizzare il terriccio specifico per piante fiorite.
Nuova Guinea: Parassiti
-
Afidi
I piccoli insetti invadono gli apici vegetativi e le foglie, ricoprendone la superficie e producendo con le loro punture danni elevati.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
Le foglie ingialliscono e si nota la presenza di piccoli puntini argentei che successivamente necrotizzano, sula pagina inferiore delle foglie si notano delle ragnatele, le foglie si accartocciano e cadono.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!