Monstera
La monstera è una pianta sempreverde rampicante, che può raggiungere i due metri di altezza.

Descrizione
Allo stato giovanile le foglie sono cuoriformi, di colore verde scuro, mentre in età adulta i margini divengono discontinui e profondamente incisi, con fori oblunghi sulla lamina sia lungo la nervatura centrale che nei segmenti. I fusti sono provvisti di radici aeree, che si fissano al supporto su cui si sviluppano. Nel periodo estivo, la monstera di rado può produrre infiorescenze a spadice, avvolte da una brattea, di colore crema.
Ambiente
In inverno, la temperatura non deve scendere sotto i 13°C e la pianta coltivata in appartamento deve essere posta in un luogo con luce diffusa, al riparo dai raggi diretti del sole. Annaffiare regolarmente in primavera-estate, mantenendo sempre umido il terreno, ma facendo molta attenzione a non provocare ristagni d’acqua, che danneggiano le radici carnose. In ambienti molto secchi nebulizzare il fogliame con acqua a temperatura ambiente. Ridurre le somministrazioni in autunno-inverno.
Nutrizione
Concimare in primavera con un concime liquido organo-minerale azotato fluido in sospensione; in estate con un concime specifico per piante verdi.
 Pulire e lucidare regolarmente le foglie per rimuovere la polvere depositata.
 Per la coltivazione in idrocoltura, utilizzare le apposite resine speciali.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
 - Asso di fiori
 - Bio oro
 - Concime idrosol. per siepi e piante verdi
 - Concime liquido per piante verdi
 - Eclat 15
 - Ecomirax
 - Idrovigor
 - Mirax
 
Trapianto e rinvaso
All’inizio della primavera sostituire lo strato superficiale del substrato con terreno fresco.
Monstera: Parassiti
-  

Afidi
I piccoli insetti si dispongono soprattutto nella rosetta centrale o sulle foglie più tenere, e provocano vistosi deperimenti delle pianta.
Prodotti specifici consigliati
 -  

Cocciniglia
La presenza di questi insetti, che si posizionano su foglie e steli, porta ad un deperimento generale delle piante.
Prodotti specifici consigliati
 

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!