It En
Area riservata

Melograno nano

Il melograno nano è una pianta ornamentale, un arbusto cespuglioso, che può essere coltivato in vaso su terrazze e balconi, o in piena terra per formare delle siepi basse viste le sue ridotte dimensioni che difficilmente superano il metro di altezza.

melograno

Descrizione

Da maggio a luglio emette dei piccoli fiori di colore rosso-aranciato a cui seguono dei piccoli e caratteristici frutti rossastri.

Ambiente

Il melograno nano può essere coltivato in zone a clima mite o anche in zone relativamente fredde, purché sia portato al riparo con temperature inferiori ai 10°C. Richiede moderate irrigazioni. Nel periodo primaverile-estivo va evitato di annaffiare eccessivamente il melograno nano, lasciando sempre che tra un’annaffiatura e l’altra il terreno rimanga asciutto per almeno un paio di giorni. In inverno se tenuto all’esterno bastano le piogge, se portato al riparo irrigare moderatamente.

Il consiglio dell'esperto

I frutti della pianta di Melograno nano sono solo ornamentali, non sono commestibili!

Nutrizione

Per favorire la produzione di piante vigorose, con formazione di numerosi fiori e frutti, concimare il melograno nano dall’inizio della primavera con concimi specifici. In situazioni di stress delle piante dovuti a sbalzi termici, utilizzare un concime ricco di amminoacidi.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Effettuare il rinvaso o trapianto della pianta in autunno o in primavera, predilige un terreno e leggero. La pianta di melograno non sopporta i ristagni idrici, mettere sul fondo del vaso dell’ argilla espansa per assicurare il giusto livello di umidità e porosità ed evitare ristagni che potrebbero portare allo sviluppo di marciumi.

Melograno nano: Parassiti

  • afidi

    Afidi

    Gli insetti si posizionano su foglie, sui frutticini e sui nuovi germogli del melograno, provocando un generale deperimento della pianta e lo sviluppo di fumaggini, con conseguente danneggiamento della fioritura.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.