It En
Area riservata

Ibiscus

Pianta arbustiva fiorita coltivata in vaso nelle zone con climi rigidi, in piena terra nelle zone con clima mite.

ibiscus

Descrizione

I fiori, molto appariscenti, sbocciano da giugno a settembre e hanno una durata molto breve. A forma di imbuto, il loro colore tipico è il rosso, ma esistono anche delle varietà colorate di giallo, rosa e salmone. Le foglie sono di colore verde scuro, di forma ovale allungata, con margini dentati e apice acuminato. In inverno, le foglie si conservano se si tiene umida la composta e le temperature non scendono al di sotto dei 16°C, altrimenti cadono.

Ambiente

L’ibiscus richiede un’esposizione in piena luce, ma non alla luce diretta del sole, tollera temperature massime intorno ai 30°C, minime non inferiori ai 10°C. Mantenere sempre umido il terriccio, soprattutto nel periodo estivo, facendo attenzione ai ristagni idrici. In primavera e in estate irrorare la pianta tutti i giorni con acqua dolce. L’ibiscus va tenuto in interno durante l’inverno, può essere portato fuori a partire da maggio. Rinvasare ogni anno in primavera.

Nutrizione

Concimare ogni 15 giorni in primavera, ogni settimana dall’emissione dei primi boccioli.
Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali (caldo, freddo, vento etc.) si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Per il rinvaso delle piante utilizzare un terriccio specifico per piante fiorite miscelato ad un ammendante organico.

Ibiscus: Malattie fungine

Ibiscus: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.