Guzmania
Pianta sempreverde da interno.

Descrizione
È caratterizzata da foglie allungate, di colore verde lucido, disposte a rosetta, al centro della quale si sviluppa la brattea di colore arancio-rosso vivo, dalla quale emergono piccoli fiorellini gialli. La pianta fiorisce solo una volta nell’arco dei 3 anni della sua vita, dopo aver generato numerosi germogli basali.
Ambiente
Predilige una posizione luminosa, ma non i raggi diretti del sole, si adatta anche alla penombra. Richiede un ambiente molto umido e caldo. Mantenere sempre disponibile una piccola riserva d’acqua nel pozzetto della guzmania. In estate e primavera richiede temperature dai 16° ai 21°C, in inverno non tollera temperature al di sotto dei 13°C.
Il consiglio dell'esperto
La pianta non tollera il calcio: utilizzare acqua dolce (piovana) nel pozzetto e per le annaffiature.
Nutrizione
Durante la crescita (primavera-estate) utilizzare ogni 14 giorni un fertilizzante liquido.
In situazioni di pianta sofferente, perché in ambiente troppo caldo e/o secco, spostare la pianta in luogo più fresco e utilizzare un prodotto specifico.
Pulire il fogliame con un panno umido ed utilizzare un lucidante fogliare, applicandolo esclusivamente sulle foglie.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Ecomirax
- Concime liquido per piante fiorite
- Concime liquido universale
- Mirax
- Sinergon PLUS
Guzmania: Parassiti
-
Afidi
Gli afidi infestano le foglie, che si presentano distorte, appiccicose e ingialliscono; gli insetti possono attaccare anche il fiore.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
Le cocciniglie si insediano alla base della pianta e si manifestano con delle chiazze lanuginose di colore bianco. Causano un generale deperimento della pianta con ingiallimenti, seccumi e caduta delle foglie.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
Sulla pagina inferiore delle foglie si possono osservare filamenti ragnatelosi; la presenza di questi insetti porta ad un generale deperimento della pianta con ingiallimento delle foglie.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!