Gardenia
Pianta di media grandezza, sempreverde, molto ornamentale per via dei fiori profumati, bianchi, carnosi e doppi, adatti anche per essere recisi.

Descrizione
Le foglie sono di un colore verde intenso, leggermente cerose, e conferiscono alla pianta una forma globosa e compatta.
Ambiente
La gardenia può essere collocata sia in appartamento sia in giardino, a seconda del clima. Ha bisogno di luce, ma non sopporta il sole diretto. In primavera-estate necessita di temperature intorno ai 20°C, può tollerare temperature superiori se in presenza di elevata umidità. In inverno non sopporta temperature inferiori ai 10°C. Dalla primavera all’autunno è bene innaffiare regolarmente la pianta per mantenere il terreno sempre leggermente umido, evitando però i ristagni d’acqua. In inverno gli interventi devono limitarsi al bisogno.
Il consiglio dell'esperto
La pianta non tollera il calcare: utilizzare acqua dolce (piovana) per le annaffiature.
Nutrizione
Concimare da maggio ad ottobre con un fertilizzante specifico per piante acidofile, ogni 10 giorni circa.
Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali (caldo, freddo, vento etc.) si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Concime liquido per piante acidofile
- Concime granulare per Piante Acidofile
- Sinergon PLUS
Trapianto e rinvaso
Trapiantare in primavera utilizzando un terriccio specifico per piante acidofile.
Gardenia: Parassiti
-
Cocciniglia
Parassita che si posiziona solitamente sulle foglie più giovani o sulle gemme o sul tronco e crea fumaggini, rendendo spesso la pianta appiccicosa e debilitandola.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
La presenza degli insetti si manifesta con foglie scolorite e bronzee, presenza di filamenti ragnatelosi sulla pagina inferiore e successiva caduta delle stesse.
Prodotti specifici consigliati
Gardenia: Carenze
-
Carenze di Ferro
Le foglie si presentano ingiallite con nervature verdi.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Magnesio
Le foglie si presentano ingiallite con nervature centrali di colore verde. La fisiopatia ha andamento acropeto (dal basso verso l’alto).
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!