It En
Area riservata

Ficus

Varietà della famiglia dei Ficus, il ficus benjamina è una pianta sempreverde, con il tronco dritto e snello e una folta chioma verde brillante, formata da rami sottili e flessibili.

ficus

Descrizione

Le foglie hanno forma ellittica e acuminata, e tendono a scurirsi con l’avanzare dell’età della pianta, come la corteccia di colore chiaro. Se coltivato in esterno nel suo ambiente naturale, nella stagione calda il ficus può produrre piccole infiorescenze, da cui si generano bacche nere simili a mirtilli. Caratteristica del ficus è il suo poderoso sviluppo: allo stato spontaneo, può raggiungere anche i 30 metri di altezza. Se coltivato in terreno, con clima mite, può arrivare anche a 20 metri. In appartamento le dimensioni sono ovviamente molto inferiori, ma possono comunque toccare i 3 metri di altezza.

Ambiente

Il ficus necessita di ambienti miti, con temperatura non inferiore ai 14-15°C e un’alta percentuale di umidità, intorno al 70-80%. Predilige ambienti molto luminosi, ma non l’esposizione diretta ai raggi del sole, che può scottare e decolorare le foglie. In appartamento posizionare la piante vicino alla finestra; in esterno sistemarla in un ambiente protetto, ad esempio sotto un pergolato o un porticato. In inverno è comunque consigliato riporre la pianta in appartamento, evitando sbalzi di temperatura e correnti d’aria. Tra un’annaffiatura e l’altra il terreno va lasciato asciugare, ed è fondamentale evitare ristagni d’acqua.

Il consiglio dell'esperto

Il ficus è in grado di assorbire la formaldeide dall’ambiente, prodotta dal fumo di sigaretta, dal gas dei fornelli, dai sacchetti di plastica, dagli abiti di tintoria, da smalti e vernici, stoffe, tendaggi, ecc. Inoltre, il suo elevato ritmo di traspirazione incrementa l’umidità di case ed uffici dove l’aria è molto secca.

Nutrizione

Concimare con un concime liquido specifico ogni 15-20 giorni; utilizzare un fertilizzante azotato da aggiungere periodicamente all’acqua di irrigazione.
In situazioni di stress delle piante con caduta delle foglie, dovute a sbalzi termici, utilizzare un concime con aminoacidi e microelementi.
Per mantenere il verde brillante delle foglie, lucidare con un prodotto specifico per eliminare i depositi di polvere.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Utilizzare un terriccio ricco di sostanza organica e leggero, come la torba neutra; se in vaso, rinvasare la pianta già adulta ogni tre anni.

Prodotti specifici consigliati

Ficus: Parassiti

  • cocciniglie

    Cocciniglia

    La presenza di questi insetti, che si posizionano sulla pagina inferiore delle foglie in corrispondenza dell’inserzione con il picciolo e sugli steli, porta ad un deperimento generale delle piante.

    Prodotti specifici consigliati

  • afidi

    Afidi

    I piccoli insetti si dispongono a manicotto soprattutto sulle foglie più giovani, e provocano vistosi deperimenti ed elevata formazione di melata, che può portare allo sviluppo di fumaggini.

    Prodotti specifici consigliati

  • tripide

    Tripidi

    Piccoli insetti che succhiano la linfa delle piante: in prossimità delle punture si formano macchie rugginose. Ci possono essere disseccamenti e malformazioni delle foglie.

  • acariragnettorosso

    Acari – Ragnetto rosso

    Le foglie si presentano secche e/o ingiallite, con arrossamenti in corrispondenza delle punture e successiva caduta delle foglie. La pagina inferiore si presenta polverulenta con residui di filamenti ragnatelosi.

    Prodotti specifici consigliati

Ficus: Carenze

  • ferro_agrumi

    Carenze di Ferro

    Le foglie si decolorano diventando gialle nelle zone internervali, nei casi estremi imbruniscono ai bordi e cadono. La pianta cresce stentata. La carenza colpisce prima le foglie più giovani.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.