Euphorbia
L’Euphorbia è una pianta rustica, si adatta molto alla coltivazione sia come pianta da appartamento sia da esterno.

Descrizione
Euphorbia milii, comunemente chiamata Spina di Cristo, è una pianta succulenta, caratterizzata da fusti eretti , molto ramificati, dotati di lunghe spine, foglioline verdi e caratteristici fiori bianchi, rosa, rossi portati alla sommità dei rami. La fioritura avviene in primavera, in condizioni ottimali si può prolungare per tutto l’anno.
Ambiente
L’Euphorbia predilige un clima caldo, posizioni soleggiate, teme il freddo invernale e le gelate che possono portare alla caduta delle foglie e all’arresto della fioritura.
Durante il periodo estivo necessita di annaffiature regolari ed abbondanti soprattutto se si verificano periodi di prolungata siccità, sospendere le irrigazioni in inverno.
Il consiglio dell'esperto
Fare attenzione al lattice contenuto nei tessuti della pianta in quanto è velenoso.
Nutrizione
Per esaltare la bellezza della pianta e favorire l’emissione di nuovi fiori e foglie, fornire i nutrienti specifici attraverso la concimazione. Ripetere l’applicazione ogni 15 gg in primavera – estate, in autunno 1 volta al mese.
Prodotti specifici consigliati
Trapianto e rinvaso
La pianta di Euphorbia milii va rinvasata in primavera, non richiede vasi di dimensioni troppo grandi, molto importante è utilizzare il terriccio specifico per piante grasse che grazie alla sua specifica miscela di torba e sabbia assicura il giusto livello di umidità e porosità ed evita i dannosi ristagni idrici.
Euphorbia: Malattie fungine
-
Oidio – Mal bianco
Attacca gli organi vegetativi della pianta, come foglie, steli e fiori. In seguito all’attacco si ha la comparsa di una muffa biancastra seguito dal deperimento della pianta.
Prodotti specifici consigliati
Euphorbia: Parassiti
-
Afidi
I piccoli insetti si dispongono a manicotto soprattutto su fiori, foglie e germogli più giovani, provocano vistosi deperimenti e ingiallimenti.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
Si localizzano sul fusto e sotto le foglie, succhiando la linfa debilitano la pianta, producono inoltre sostanze zuccherine che rendendo la pianta più soggetta all’attacco di funghi e fumaggini.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!