Crocus
Bulbosa, rustica, che fiorisce dall’autunno alla primavera.

Descrizione
I fiori, di colore che varia dal giallo, al lilla, al bianco a seconda delle varietà, sono allungati e spuntano direttamente dal bulbo-tubero che termina con 6 appendici ovate.
Le foglie, usualmente di colore scuro, presentano una striscia di colore più chiaro al centro e si formano contemporaneamente o poco dopo la comparsa dei fiori.
Ambiente
Quasi tutte le specie e le varietà richiedono terreni ben drenati e una posizione che consenta una buona illuminazione della pianta. Durante la fioritura irrigare 2 volte alla settimana
Il bulbi si piantano tra i 5 e gli 8 cm di profondità e distanziati tra loro di 6-7 cm. Piantare i bulbi in autunno, in modo da consentire alla pianta di giungere alla fine dell’inverno con l’apparato radicale ben sviluppato.
Nutrizione
Nella preparazione del terreno prima dell’impianto dei bulbi arricchire il terreno con un ammendante che fornisca sostanza organica o mischiare del terriccio fresco al terreno già presente. È possibile anche interrare in questa fase un concime a lento rilascio che consenta di arrivare sino alla primavera fornendo tutti gli elementi necessari allo sviluppo della pianta.
Durante la primavera è opportuno fornire un concime specifico per piante fiorite, è infatti in questa fase che la pianta accumula la maggior parte delle risorse nei bulbi necessari alla fioritura dell’anno seguente.
Prodotti specifici consigliati
Crocus: Parassiti
-
Afidi
Gli afidi colpiscono sia le foglie che gli apici vegetativi. Producono una grande quantità di melata che provoca alla foglia asfissia, formazione di fumaggini e ustioni per via del suo effetto lente. Le foglie si deformano e cadono.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
Attaccano sia i bulbi che le foglie possono provocare ingiallimenti e necrosi, si possono rilevare a volte resti ragnatelosi o polverulenti nella pagina inferiore delle foglie.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!