Clivia
Pianta sempreverde molto apprezzata per il verde ornamentale dato dalle foglie nastriformi, molto robuste, di colore verde scuro.

Descrizione
In primavera spuntano le infiorescenze, portate all’apice dei fusti centrali, che possono arrivare a portare sino a 10-20 fiori di colore arancione, rosso, rosa, a seconda della varietà. I fiori rimangono a lungo sulla pianta.
Ambiente
Queste piante sono adatte alla coltivazione in vaso in ambienti interni, nelle regioni a clima temperato si possono coltivare anche in piena terra. Prediligono una posizione luminosa ma non ai raggi diretti del sole; in esterno vanno posizionate all’ombra. La temperatura ottimale si aggira intorno ai 10-12°C, per aumentare alla comparsa di primi boccioli a 15-20°C. Nel periodo estivo la clivia richiede irrigazioni regolari, in inverno bisogna lasciare che la superficie del terreno asciughi tra un’annaffiatura e l’altra.
Il consiglio dell'esperto
Eliminare i fiori appassiti prima che producano i semi.
Nutrizione
Durante la crescita (primavera-estate) concimare ogni 14 giorni.
In situazioni di piante sofferenti, utilizzare un prodotto specifico biostimolante.
Pulire il fogliame con un panno umido e utilizzare un lucidante fogliare, applicandolo esclusivamente sulle foglie.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Biotron S
- Ecomirax
- Concime liquido per piante fiorite
- Concime idrosolubile universale
- Mirax
Trapianto e rinvaso
Il rinvaso si effettua ogni anno dopo la fioritura, utilizzando un terriccio soffice e poroso arricchito con sostanza organica.
Clivia: Parassiti
-
Afidi
I piccoli insetti infestano fiori e foglie e ne succhiano la linfa, producendo melata appiccicosa; la pianta è debilitata, le foglie possono accartocciarsi e disseccare, così come i fiori.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
Si insediano al centro della pianta, al punto d’inserzione delle foglie. I danni consistono in un deperimento generale della pianta e lo sviluppo di fumaggini che ne deturpano l’aspetto ornamentale.
ProdottProdotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!