Calla
Pianta erbacea rizomatosa, coltivata come pianta in vaso o in piena terra per i caratteristici fiori, spesso utilizzati anche recisi.

Descrizione
I fiori, piccoli e gialli, sono riuniti in un’infiorescenza a “spadice” contornata da una grande brattea bianca denominata “spata”. Le foglie basali, generalmente grandi, cuoriformi e carnose, possiedono un lungo picciolo. La fioritura avviene in primavera-fine estate.
Ambiente
Nelle zone a clima mite la calla può essere coltivata in piena terra o ai margini di un bacino di acqua, nelle zone a clima rigido meglio la coltivazione in vaso da portare al riparo in inverno. Predilige un’esposizione luminosa evitando i raggi diretti del sole, richiede abbondanti annaffiature soprattutto nel periodo della vegetazione ed emissione dei fiori. Le irrigazioni vanno diminuite sino ad interromperle durante il periodo invernale.
Nutrizione
Per favorire una continua fioritura, concimare durante la fase vegetativa con una frequenza settimanale con un concime specifico.
Per favorire l’emissione di nuovi fiori, utilizzare un concime biostimolante.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Biotron S
- Concime idrosol. gerani e p. fiorite
- Concime lenta cessione p. fiorite
- Concime liquido per piante fiorite
- Sinergon PLUS
Trapianto e rinvaso
Per il trapianto dei rizomi utilizzare un terriccio specifico per piante fiorite, miscelandolo con un buon ammendante organico.
Calla: Malattie fungine
-
Ruggine
Su foglie e steli compaiono pustole di colore arancio, le foglie si deformano, la pianta deperisce.
Prodotti specifici consigliati
Calla: Parassiti
-
Acari – Ragnetto rosso
Si manifesta con la comparsa di ragnatele scure sulla pagina inferiore delle foglie, le piante risultano debilitate.
Prodotti specifici consigliati
-
Lumache – limacce
Le foglie si presentano danneggiate con buchi ed erosioni e con tracce traslucide date dalla bava degli insetti.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
I piccoli insetti cotonosi si insediano sulla pagina inferiore delle foglie e sui fusti, provocando un deperimento generale della vegetazione.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!