It En
Area riservata

Ruggine

ruggine

Termine generico impiegato per indicare un certo numero di funghi patogeni che colpiscono piante da frutto, ortaggi e fiori con sintomatologie differenziate, ma riconducibili a manifestazioni caratteristiche. Colpiscono principalmente le foglie, sulla pagina superiore delle quali compaiono macchie di colore giallo-aranciato scuro, circondate da un alone più chiaro. In corrispondenza di queste macchie, sulla pagina inferiore, si presentano pustoline polverulente leggermente in rilievo di colore ambrato, come arrugginite (da qui il nome comune del fungo), che diventano nere in stadi avanzati della malattia. Se si presenta durante le prime fasi vegetative può avere esiti molto gravi, che sfociano in un’elevata caduta di foglie, a cui fa seguito un arresto dello sviluppo vegetativo. Attacchi più tardivi causano ingiallimenti e disseccamenti sulle foglie più vecchie. Sulle piante floreali possono essere attaccati anche germogli, piccioli fiorali e fusti erbacei. Le piante principalmente colpite sono pero, liliacee (aglio, porro), fagiolo e diverse floricole fra cui: rosa, garofano, crisantemo e geranio.

Prodotti specifici consigliati

Piante colpite

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.