It En
Area riservata

Corineo

corineo

Questa malattia fungina si manifesta principalmente a carico di frutti, foglie e rametti. Sulla lamina fogliare compaiono all’inizio chiazze di colore rosso/violaceo con contorno ingiallito, che successivamente imbruniscono, seccano e si distaccano di netto dalla foglia lasciando fori simili ad una impallinatura. I frutti, se colpiti precocemente, presentano piccoli forellini con contorno più scuro; in fase avanzata si osservano tacche di 1-2 mm, ad alone rosaceo, dalle quali fuoriescono secrezioni gommose. Sui rami la malattia genera lesioni e fenditure di varia dimensione da cui esce una sostanza gommosa. Le foglie gravemente colpite riducono la capacità di effettuare la fotosintesi, compromettendo la vitalità della pianta. I frutti, che possono venire completamente ricoperti di macchie, non sono più commestibili. E’ una tipica malattia crittogama delle drupacee, che interessa pesco, albicocco, susino, ciliegio e mandorlo.

Prodotti specifici consigliati

Piante colpite

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.