It En
Area riservata

I lavori del mese: Febbraio

Continuano le fredde giornate invernali.

È il mese che permette di fare la programmazione del giardino, studiare le migliori composizioni e accostamenti di piante nelle aiuole, di visitare garden e guardare cataloghi per trovare nuove varietà di piante e di fiori sgargianti. Le piante presenti negli appartamenti continuano la crescita in ambienti poveri di umidità, con temperature e illuminazione artificiale, che ne riducono lo sviluppo e possono causare l’ingiallimento e la perdita delle foglie.

Ecco alcuni suggerimenti sulle operazioni da eseguire in questo periodo dell’anno.

Piante da giardino

Le piante del giardino sono in riposo vegetativo. Anche in questo mese i lavori sono mirati alla preparazione del terreno in vista delle semine e dei trapianti primaverili. Si eseguono le opportune lavorazioni di vangatura e zappatura e si apporta Sostanza Organica per migliorare la fertilità del terreno. Nel caso di giornate nevose è importante andare a rimuovere dalle siepi e dagli alberi la neve caduta per evitare che l’eccessivo peso possa provocare rotture e danneggiamenti dei rami.

In questo periodo dell’anno si possono creare delle barriere, con reti metalliche, attorno ai tronchi delle giovani piante trapiantate in autunno, per evitare che lepri o altri roditori possano cibarsi della tenera corteccia. Nelle giornate più miti si possono iniziare a potare gli alberi, le rose e le siepi ricordandosi sempre di disinfettare le cesoie, per evitare di propagare eventuali infezioni, e di distribuire la pasta cicatrizzante sui tagli effettuati. Controllare che non si manifestino malattie fungine.

Febbraio – Alberi

 (Fruttiferi e ornamentali)

  • Apportare al terreno sostanza organica ricca in humus con BIOTRON S
  • Sotto i frutteti vangare in superficie per arieggiare il terreno
  • Concimare il terreno sotto gli alberi con il CONCIME PER PIANTE DA FIORE E DA FRUTTO
  • Eseguire le legature e le piegature.
  • Si possono potare le conifere ornamentali come cipressi, cedri del libano, ecc. distribuendo CICATRIN PLUS sul taglio.
  • Rami danneggiati: pulire la zona e distribuire CICATRIN PLUS sulla ferita

Febbraio – Arbustive da fiore e da foglia

 (Azalea, forsizia, ecc.)

Febbraio – piante da fiore reciso

 (tulipano, gladiolo, garofano ecc.)

  • Procedere alla preparazione del terreno: apportare sostanza organica ricca in Humus con BIOTRON S, vangare rivoltando il terreno
  • Finire le preparazioni di aiuole avendo cura di incorporare gli appropriati concimi GRANULARI E IDROSOLUBILI

Piante dell'orto

Nell’orto si possono avere varie situazioni: terreni in attesa di essere lavorati e radicchi, cavoli e altri ortaggi sotto tunnellini in attesa di essere raccolti. Negli ambienti riscaldati si possono iniziare le semine di Zucchino, Sedano, Anguria, Peperone e Pomodoro. Se sono presenti anche alberi da frutto si potranno iniziare le operazioni di potatura. Con l’innalzamento della temperatura, a fine febbraio, si può iniziare a seminare anche in pieno campo alcune colture come la Bietola da Costa, Lattuga, Carota, Pisello, Spinacio e trapiantare Aglio e Cipolla, avendo l’accortezza di proteggerli con il velo di “tessuto non tessuto”.

Febbraio ortaggi 

(pomodori, lattughe, fragole, ecc)

  • Apportare al terreno sostanza organica ricca in Humus con BIOTRON S
  • Preparare il terreno per la semina, “sotto tunnellino” riscaldato, di Anguria, Sedano, Zucchino, ecc.
  • Innaffiare usando ALGATRON per migliorare la germinazione
  • Concimare gli ortaggi di stagione con CONCIME IDROSOLUBILE PER ORTAGGI
  • Raccogliere gli ortaggi di stagione

Piante da appartamento

Le piante d’appartamento come Ficus, Potos, Stelle di Natale, Ciclamini continuano la crescita in ambienti poveri di umidità, con temperature e illuminazione artificiale, che ne riducono lo sviluppo e possono causare l’ingiallimento e la perdita delle foglie. Per sostenere le piante in questi casi risultano indicati piccoli accorgimenti: nebulizzare periodicamente le foglie con acqua per mantenere nell’ambiente la giusta dose di umidità, annaffiare poco, non posizionare le piante in zone soggette a correnti di aria fredda o sbalzi termici, evitare di mettere le piante vicino a termosifoni o caminetti, non sospendere le concimazioni.

Febbraio – piante da appartamento

(ficus, potos, filodendro, dieffenbachia ecc.)

  • Concimare con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE VERDI per preparare la ripresa vegetativa e per fornire tutti gli elementi nutritivi necessari allo sviluppo delle piante.
  •  Lucidare periodicamente le foglie delle piante verdi con MIRAX
  •  Somministrare BIO ORO in caso di piante debilitate da stress ambientali

Febbraio – erbacee da fiore

 (ciclamino, geranio, tagete, petunia ecc.)

  • In serra riscaldata è possibile seminare petunie, tagete, viola, ecc. Usare il terriccio più appropriato della LINEA TORFY.
  • Somministrare ALGATRON nutrimento biostimolante per favorire la germinazione dei semi delle piante da fiore
  • Concimare le piante acidofile in vaso con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE ACIDOFILE

Tappeti erbosi

I tappeti erbosi non necessitano in questo periodo di particolari attenzioni, anche se si devono comunque attuare piccoli accorgimenti per non avere problemi in primavera. Ad esempio bisogna evitare di calpestare il prato se il terreno è ghiacciato perché si potrebbero rompere le radici e le foglie, che possono diventare una via d’ingresso a varie malattie. Da evitare anche il calpestamento del prato eccessivamente umido perché provocherebbe un compattamento del terreno. Vista l’alta umidità che si ha in questa stagione bisogna tenere sotto controllo il manto erboso per evitare che si sviluppino malattie fungine.

Febbraio – tappeti erbosi

  • Eliminare le foglie accumulate sul tappeto erboso
  • Nei prati di vecchio impianto proseguire l’aerazione e pettinare con tempo asciutto.
  • Controllare il drenaggio e se l’acqua ristagna in superficie provvedere al prosciugamento
  • Apportare TOP N per creare la giusta riserva di elementi e sostanza organica, ideale per migliorare lo sviluppo e la colorazione verde dell’erba
  • Se il tempo è stabile (altrimenti rimandare a Marzo) in presenza di prati ingialliti eseguire un trattamento utilizzando MUSTOP

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.