Newsroom , Novità Giardinaggio , Novità Agricoltura

EXPO 2015: CONSEGNATA AL MINISTERO LA “CARTA DEL BIO”

Il modello agricolo e alimentare biologico fondamento per nutrire il pianeta e salvaguardare la biodiversità e l’ambiente. Si è svolta…

Il modello agricolo e alimentare biologico fondamento per nutrire il pianeta e salvaguardare la biodiversità e l’ambiente.

Si è svolta nei giorni scorsi all’Expo di Milano la Festa del Bio, promossa dal Parco della Biodiversità alla presenza delle associazioni rappresentative dell’agricoltura biologica italiane ed estere e delle aziende del bio, partner e sponsor del Parco della Biodiversità.

Nel corso dell’evento svoltosi all’interno del Parco della Biodiversità è stata consegnata al vice ministro alle Politiche Agricole con delega al biologico Andrea Olivero la “Carta del Bio” realizzata dal Forum Internazionale del Biologico, costituito dalle associazioni del bio e supportato da BolognaFiere che con il Parco della Biodiversità ha reso protagonista il bio all’Expo nel grande dibattito sull’alimentazione e sul cibo.

La “Carta del Bio “sintetizza i vantaggi del modello agricolo e alimentare biologico rispetto ai grandi temi dell’ecologia e della lotta al cambiamento climatico, della salute e del benessere della popolazione, dell’equità e dell’etica nel mercato e quindi afferma i motivi per cui il biologico è l’innovazione agricola e alimentare del secolo corrente, la risposta più efficiente al grande tema al centro dell’esposizione universale: nutrire il Pianeta, energia per la vita.

img-eventi-cifo-2

Nella dichiarazione finale del documento si riconoscono i principi e gli impegni previsti dalla Carta di Milano e si chiedono impegni precisi anzitutto al Governo perché faccia del biologico l’elemento di punta del modello agricolo italiano del futuro e per questo lo proponga esplicitamente come azione virtuosa anche nelle sedi internazionali come la prossima conferenza sul clima di Parigi a dicembre e nell’ambito ONU per la fissazione dei nuovi obiettivi del millennio.

“A poche settimane dalla conclusione di Expo – ha spiegato Pierluigi Picciani direttore marketing di CIFO – si è rivelata vincente la scelta di unire le celebrazioni dei nostri primi 50 anni di attività e la partnership del Parco della Biodiversità e del Padiglione del Biologico, a conferma della nostra naturale vocazione e l’impegno della nostra azienda al servizio di un’agricoltura sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, attraverso la ricerca e alla formulazione di prodotti a basso impatto ambientale, al rispetto delle biodiversità e alla tutela dei consumatori e degli operatori”.

festa-del-bio-expo

La festa, iniziata tra i colori e la musica della parata “biologica”, che si è snodata tra il Cardo e il Decumano è terminata con la consegna, da parte del vice ministro e del presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli, di una targa simbolica alle 45 aziende che hanno partecipato all’esperienza del Padiglione del biologico.

Guarda tutte le immagini della Festa del Bio

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.