It En
Area riservata

Prevenire e curare le carenze di magnesio

Il magnesio è il costituente centrale della clorofilla. La sua carenza quindi influisce direttamente sull’efficienza fogliare e sul colore delle foglie. Un apparato fogliare poco efficiente difficilmente riesce a supportare la coltura in fase produttiva con conseguente perdita sul raccolto finale e sulla qualità della produzione.

Le carenze principali cause della carenza di magnesio sono la dotazione insufficiente del terreno, l’indisponibilità a causa di pH acidi del suolo, squilibrio nel rapporto con altri elementi quali il potassio e/o il calcio.

I sintomi si manifestano con una clorosi internervale delle foglie che tende a colpire le foglie più vecchie, sviluppandosi dal basso verso l’alto.

Alcune delle fisiopatie più comuni legate alla carenza di magnesio sono la filloptosi del melo e il disseccamento del rachide della vite.

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo dell'agricoltura con la newsletter Cifo!

    Sono un
    Superficie
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.