Autunno splendido immersi nella natura
Stagione bellissima da vivere intensamente a contatto con il verde, in casa e all’aperto: ecco alcune idee utili da mettere in pratica subito

“Foliage” è una parola musicale: racchiude emozioni e scoperte e racconta il piacere di scoprire i colori dell’autunno tra boschi, foreste e campagne, ma anche in città dove gli alberi prendono vita prima del riposo invernale. Sparisce la clorofilla, verde, ed emergono i colori di sostanze naturali presenti nella fibra vegetale: gli antociani e le xantofille a cui si devono le sfumature gialle, arancioni e rosse.
È anche il momento in cui dedicarsi ad arricchire lo spazio verde con nuovi alberi ornamentali o da frutto, arbusti e siepi: in autunno radicano bene, favoriti dal clima e dall’umidità. Utile in questa fase l’impiego di Cifo Tannino, un preparato estratto da legno di castagno, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica: è in grado di attivare le difese delle piante nei confronti di funghi quali marciumi radicali e del colletto, favorisce lo sviluppo radicale e l’assorbimento degli elementi nutritivi; consigliato anche per gli ortaggi a ciclo invernale e per i prati.
Terrazzi splendidi
I fiori di stagione sono un grande regalo. Ciotole e cassette possono ospitare ciclamini, eriche, crisantemi, cavoli ornamentali, hebe e tanto altro; si tratta di fiori molto durevoli e poco esigenti, basta concimare con Cifo concime liquido per Piante Fiorite ogni due settimane; il suo alto titolo in Potassio favorisce uno sviluppo equilibrato, stimola la formazione di un abbondante numero di fiori, ne intensifica la brillantezza.
Ed è anche il momento degli agrumi ornamentali e da frutto: per ottenere frutti succosi e saporiti, sia in vaso che in giardino, è utile Cifo Concime granulare per agrumi e piante acidofile, a base di lupini, consentito in agricoltura biologica: apporta azoto che viene rilasciato lentamente. La sua sostanza organica migliora la fertilità del terreno ed ha un effetto acidificante. Ottimo anche per le camelie autunnali, in fiore adesso, e per quelle primaverili che stanno preparando ora i boccioli.
Orto generoso: cosa fare adesso
Liberando le parcelle ormai vuote, è indispensabile rinnovare la fertilità somministrando Biotron S™, ammendante consentito in agricoltura biologica: è un energizzante radicale a base di Leonardite, sostanza naturale ricca in humus, di origine 100% vegetale. Aumenta la fertilità del terreno, rendendo disponibili gli elementi nutritivi; da usare anche per le vasche da orto in terrazzo, senza cambiare il terriccio ma rinnovandone la vitalità.
Per le piante da orto autunnali e invernali, ora in produzione anche nell’orto in vaso, è indispensabile il sostegno completo di Cifo Top Veg GR: un biostimolante in granuli di facile utilizzo e a lento rilascio, che non si limita a nutrire ma protegge e fortifica le piante. È particolarmente indicato per aiutare le piante ad affrontare gli stress ambientali, come gli sbalzi termici sempre più frequenti in questo periodo. Può essere utilizzato anche per piante ornamentali, alberi da frutto e tappeto erboso.
In casa, una giungla di foglie e fiori
Negli ambienti indoor, in autunno-inverno, il verde ci mantiene legati ai ritmi naturali; lo spettacolo del fogliame aiuta a combattere lo stress e regala ottimismo. Alcune specie resistono bene anche in posizioni con poca luce, come la Monstera, specie dell’America tropicale dalle grandi foglie traforate e portamento rampicante o ricadente, in grado di vivere con noi in casa per anni e anni. Basterà vaporizzarla spesso con acqua sul fogliame, per conservare elevata umidità, e concimare con Cifo concime liquido per piante verdi ogni 20 giorni in inverno (8-10 giorni in estate).
Osservate bene e spesso il suo fogliame, e se c’è un attacco di cocciniglia (minuscole “conchigliette” immobili o piccoli insetti bianchi poco mobili) si interviene con Cifo Olio di Lino, utile anche come forma di prevenzione. Si tratta di un corroborante in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare delle cocciniglie; ottimo anche per le piante grasse, facilmente colpite da queste infestazioni parassitarie. Non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo diretto ed è quindi ottimo anche per agrumi, frutta, aromatiche e ortaggi.

Non perderti anche

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!