
Pareti verdi per un’estate più fresca
Rivestire di rampicanti muri, grigliati e altri supporti, sia in giardino che in terrazzo, è un modo efficace per ridurre le “isole di calore” e regalarsi un poco di freschezza naturale, tra foglie e fiori in verticale.

L’estate italiana è splendida, le serate sono lunghe, viene buio tardi, e per molti, anche se non per tutti, è tempo di vacanze e viaggi. Ma le temperature degli ultimi anni sono state davvero molto elevate e non è difficile immaginare che anche la stagione estiva 2025 potrà causare momenti di afa e caldo intenso. In queste condizioni, il cemento e l’asfalto contribuiscono a creare le isole di calore, ossia aree in cui il termometro segnala condizioni di serio disagio per persone e animali.
Negli spazi verdi e in terrazzo, uno dei metodi efficaci per ostacolare questo fenomeno è quello di utilizzare le piante rampicanti per creare pareti verdi e fiorite. Hanno un triplice effetto: sono piacevolissime da vedere, migliorano la situazione ambientale esterna e, se coprono una parete comunicante con le stanze interne, funzionano da efficace coibentazione.
Tre consigli di base:
1. Utilizzare un terriccio di alta qualità come Cifo Terriccio Universale – Linea Torfy; assicurare un ottimo drenaggio con uno strato di Cifo Argilla – Linea Torfy sul fondo del contenitore.
2. Assicurare una nutrizione efficace per favorire una crescita rapida. Tra le varie possibilità presenti nella gamma Cifo c’è Algatron, una specialità naturale ottenuta da alghe marine brune che intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica (escursioni termiche date da situazioni prolungate di gelo o siccità) e idrica (carenza di acqua nel substrato); fortifica e rinvigorisce la pianta in tempi rapidi.
3. Sorvegliare la salute e prevenire i problemi. Il clima molto caldo e afoso favorisce le malattie e la proliferazione di insetti; l’uso di Cifo Olio di Neem in alternanza ogni 15 giorni con Cifo Propoli è un metodo efficace per applicare i principi della prevenzione, rinforzando la vegetazione e creando condizioni sfavorevoli alle infestazioni; altre formulazioni mirate su specifici problemi sono presenti nella gamma Cifo Barriera naturale.
Ecco alcune ottime scelte per rivestire di verde lo spazio intorno a noi, in balcone o giardino.
• Vite canadese (con 5 foglie) e vite vergine
Piante molto vigorose, aderiscono al supporto; pertanto sconsigliabili dove non si desidera rovinare l’intonaco. Ottime anche su pannelli grigliati, reti o altri supporti; perdono le foglie in autunno dopo aver assunto colori meravigliosi.
• Falso gelsomino (rincospermo)
Eccellente anche in grandi vasi profondi, è sempreverde, resiste al gelo e ha una bella fioritura primaverile, profumata.
• Thunbergia alata e nasturzio rampicante
Piante a ciclo annuale per rivestire pannelli (non si arrampicano senza un supporto), entrambe molto generose di fiori e con vegetazione leggera, ideali per uno schermo colorato e fiorito a lungo.
• Glicine
Un grande classico, vive anche uno o due secoli, perde le foglie in autunno, fiori incantevoli ad aprile. La vegetazione è molto fitta e di rapida crescita; ha bisogno di aggrapparsi a qualcosa (robusto pannello, ringhiere di balconi…).
• Clematidi e passiflora
Fiori bellissimi per entrambe queste piante, ottime anche in terrazzo (la prima in ombra parziale, la seconda anche in pieno sole).
• Caprifoglio
Pianta vigorosa, con fiori profumati (ma non in tutte le varietà) e vegetazione piuttosto disordinata: va guidata e fissata perché cresce rapidamente. Vive per decenni e non teme il gelo.
• Edera
La più classica delle specie rampicanti aderisce al muro, ma attenzione nella scelta della varietà (alcune tendono a strisciare a terra e non a salire). I tipi a foglia grande sono particolarmente coprenti, tutto l’anno. La gamma è ancora molto vasta: la scelta dovrà tener conto sia della situazione ambientale che dello spazio disponibile, nonché del tempo a disposizione per la manutenzione e potatura (una o due volte l’anno, in genere). Comprende anche le rose: alcune, come “Brise Parfum” e “Pretty Pink”, fioriscono di continuo fino al tardo autunno, aiutandole regolarmente con Asso di fiori, un concime idrosolubile ad effetto immediato e prolungato nel tempo, per avere pareti fiorite meravigliose… anche quando il caldo è davvero serio!

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!