It En
Area riservata
Olio di lino ™

olio-di-lino-barriera-nuova-grafica-500-ml
Flacone 200 ml
Flacone 1 litro
Nebulizzatore 500 ml
Ai sensi dell'art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP), prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto consultando il documento Informazioni per la sicurezza

Perché usare Olio di lino ™

Formulato completamente naturale, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di lino. L’utilizzo del prodotto è in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare delle cocciniglie.
Olio di Lino Cifo non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo diretto (frutta, aromatiche e ortaggi).

Quando e come usarlo

Utilizzare il formulato durante l’intero ciclo vegetativo delle piante orticole (melanzana, peperone/peperoncini, insalate, fragole, cipolle, cavoli, ecc.), aromatiche, frutticole e ornamentali.
Diluire il contenuto del prodotto concentrato alla dose di 15 ml in 1 litro di acqua e nebulizzare uniformemente sulla pianta, cercando di raggiungere anche la pagina inferiore delle foglie. Per il pronto uso procedere direttamente alla nebulizzazione. Ripetere il trattamento, almeno 3 volte, a distanza di 7 – 10 giorni. Trattare nelle ore più fresche della giornata.

Periodo: Tutto l'anno

G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D

Chiedi informazioni su questo prodotto

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.