It En
Area riservata

1 Esse microgranuli

Veloce assimilazione e rapido rinverdimento
1-Esse-microgranuli-box-5kg_web
Consentito in agricoltura biologica
5 Kg
20 kg
  • Ferro (Fe) solubile in acqua 6%
  • Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 4%
  • Agenti chelanti: [o,o] EDDHA e [o,p] EDDHA
  • Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 3,5 - 10
Ai sensi dell'art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP), prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto consultando il documento Informazioni per la sicurezza

Caratteristiche

1 ESSE è un chelato di Ferro appositamente studiato per prevenire e risolvere le manifestazioni di ferro carenza in modo pratico e veloce. 1 ESSE è a base di Ferro chelato EDDHA, agente chelante in grado di offrire la massima efficacia nelle applicazioni radicali in quanto è attivo in tutte le condizioni di reazione chimica del terreno, anche in presenza di forte alcalinità. La frazione attiva, EDDHA orto-orto e orto-para, è elevata per consentire alla pianta una veloce assimilazione del Ferro contenuto e garantire un’immediata azione rinverdente e una comprovata persistenza. La formulazione microgranulare consente un utilizzo facilitato del prodotto, in quanto rende omogenea la distribuzione ed esalta le proprietà di solubilizzazione.

Dosi e modalità di impiego

Somministrazioni preventive: si effettuano alla ripresa vegetativa o appena compaiono i primi sintomi di carenza di Ferro (ingiallimenti internervali delle foglie apicali ben distinti dalle nervature verde intenso, scarso sviluppo dei germogli, insufficiente colorazione dei fiori, ecc.).

Somministrazioni curative: vengono eseguite quando i sintomi clorotici sono gravi con necrosi delle foglie apicali, cascola dei frutticini, scarsa vegetazione, sofferenza complessiva della pianta, ecc.

Somministrazioni di mantenimento: in frutticoltura è consigliabile distribuire 8-10 kg/ha nel periodo primaverile (1° picco di assorbimento radicale) e altri 8-10 kg/ha in autunno (in corrispondenza del 2° picco di assorbimento radicale).

Chiedi informazioni su questo prodotto

Ricevi informazioni e novità sul mondo dell'agricoltura con la newsletter Cifo!

    Sono un
    Superficie
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.