It En
Area riservata

Agrifoglio

Arbusto sempreverde adatto per creare cespugli e siepi, l’agrifoglio può essere rustico o delicato a seconda della varietà.

agrifoglio

Descrizione

Produce fiori piccoli, larghi 1-2 cm, di colore bianco o verde. Esistono piante maschili e femminili: se presenti entrambi quella femminile produce bacche rotonde e colorate, in genere di un rosso vivace, che durano tutto l’autunno e l’inverno. Le foglie sono lucide, di colore verde scuro, bianche lungo i bordi: sono spinose solo nelle piante giovani. Può raggiungere dai 5 agli 8 metri di altezza.

Ambiente

L’agrifoglio predilige un terreno umido e fertile, e può essere collocato sia al sole che all’ombra. Nelle varietà con foglie variegate il sole è preferibile, per mantenere ben distinti i due colori delle foglie. Essendo una pianta rustica, resiste bene sia alle alte che alle basse temperature, ma è sensibile al gelo e alla siccità. Irrigare solo le piante giovani, o in caso di siccità.

Il consiglio dell'esperto

In condizioni estremamente favorevoli, la pianta può essere molto longeva, fino a 300 anni, con il fusto che raggiunge fino a 50 cm di diametro.

Nutrizione

Concimare nel periodo primaverile, ogni 40 giorni, con un prodotto adatto alle piante verdi e alle siepi.
In caso di stress ambientali, utilizzare un prodotto biostimolante.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Piantare in marzo-aprile o in ottobre (anche in inverno nei climi miti, se il terreno non è troppo umido), ponendo vicini esemplari maschili e femminili; utilizzare un terriccio tendenzialmente acido; se in vaso, rinvasare ogni 2-3 anni. Mischiare il substrato con un ammendante ricco di leonardite per favorire l’attecchimento.

Agrifoglio: Malattie fungine

Agrifoglio: Parassiti

Agrifoglio: Carenze

  • potassio

    Carenza di Potassio

    1 La carenza di questo microelemento si manifesta soprattutto sulle foglie giovani con degli ingiallimenti: inizialmente le nervature rimangono verdi mentre il resto della foglia diventa giallo, per portare poi al disseccamento e ad una crescita stentata.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.