Cycas
Simile ad una palma, la cycas presenta un fusto eretto, cilindrico ed è dotata di un ciuffo di foglie disposte a spirale alla sommità del fusto, come una corona.

Descrizione
E’ una pianta dioica, ossia esistono piante che sviluppano solo fiori maschili o solo fiori femminili, di colore giallo vivace. I fiori maschili sono di forma squamosa e sono come inseriti su di un’asse a spirale; i fiori femminili si sviluppano in grande numero alla sommità del fusto e insieme hanno l’aspetto di foglie con semi globosi posti al margine. A fecondazione avvenuta, il rivestimento esterno che avvolge il seme diventa carnoso, di colore rosso scuro assomigliante ad una drupa.
Ambiente
Cresce bene in vaso o in qualsiasi terreno da giardino ben drenato. Nelle zone a clima invernale rigido si coltiva in ambiente protetto, richiede di essere posizionata in una zona ben illuminata anche alla luce diretta del sole ma non disdegna una leggera ombreggiatura. Sopporta le basse temperature purché non sia per un periodo prolungato. La cycas non richiede frequenti irrigazioni, è opportuno annaffiarla e lasciare che la superficie del terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. Si moltiplica per seme o per mezzo dei germogli basali. In primavera si staccano i germogli che si formano alla base della pianta e si piantano in vasi riempiti con il terriccio di coltivazione utilizzato per la cycas. Si può moltiplicare anche seminando in primavera, alla profondità di 20 cm, la germinazione però può essere difficoltosa. La cycas è una pianta che non ha radici molto profonde e che cresce molto lentamente, in media il diametro/altezza 0,5-1 cm all’anno.
Il consiglio dell'esperto
Eliminare di volta in volta le foglie appassite che si formano sulla parte inferiore del fusto.
Nutrizione
Concimare mensilmente con un concime liquido o in polvere per piante verdi contenente manganese, per piante in piena terra utilizzare concimi a lenta cessione.
In caso di stress ambientali o idrici si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Bio oro
- Biotron S
- Concime idrosol. per siepi e piante verdi
- Concime lenta cessione piante verdi
- Granverde concime liquido piante verdi
- Sinergon PLUS
- BioNatura TOP N
Trapianto e rinvaso
Si rinvasa ogni 2-3 anni utilizzando contenitori di dimensioni progressivamente crescenti.
Cycas: Malattie fungine
-
Maculature fogliari
Si manifestano con macchie giallastre di forma irregolare che interessano tutta la lamina fogliare, successivamente la macchia vira la marrone e poi al grigiastro, sulla pagina inferiore della foglia si notano dei punticci (picnidi) neri del fungo.
Prodotti specifici consigliati
-
Oidio – Mal bianco
Sulle foglie compaiono macchie biancastre, polverulente che ricoprono le parti più giovani le quali avvizziscono.
Prodotti specifici consigliati
Cycas: Parassiti
-
Cocciniglia
Si localizzano sul fusto e sotto le foglie e, succhiando linfa, producono sostanze zuccherine, rendendo le piante più soggette all’attacco di funghi e fusaggini.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
Formano filamenti ragnatelosi sulla pagina inferiore delle foglie, di seguito le piante deperiscono.
Prodotti specifici consigliati
Cycas: Carenze
-
Carenza di Azoto
La carenza di azoto si manifesta con foglie di colore verde chiaro e con una riduzione della crescita, nei casi più gravi le foglie ingialliscono completamente.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Magnesio
La carenza si manifesta con una clorosi dei lembi fogliari, a cui segue la necrosi dei tessuti colpiti e la caduta delle foglie.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!