It En
Area riservata

Lauroceraso

Arbusto sempreverde, utilizzato come pianta da siepe o bordure. Può raggiungere un’altezza e un diametro di 3-6 metri.

lauro

Descrizione

Presenta foglie di colore verde scuro, lucide, lanceolate, coriacee. Sia le piante maschili che quelle femminili producono, in aprile, fiori minuscoli di colore giallo-verde riuniti in ombrelle ascellari. Le piante femminili producono anche un frutto, bacca, di colore rosso scuro-nero, non commestibile.

Ambiente

Il lauroceraso predilige zone soleggiate ma in posizioni riparate. Tollera le basse temperature, purchè non prolungate. Irrigare frequentemente nel periodo estivo, evitando ristagni idrici. Si adatta molto bene alle potature, necessarie per le piante coltivate per formare siepi: si pareggiano due o più volte durante l’estate.

Nutrizione

Per favorire l’aspetto rigoglioso e folto, si possono utilizzare concimi granulari, da somministrare dalla primavera sino alla fine dell’estate.
Per aumentare la resistenza alle avversità climatiche e in caso di danni da freddo, fare dei trattamenti con concimi specifici che aiutano le piante debilitate.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

La messa a dimora si effettua in marzo-aprile in tutti i terreni da giardino, mescolando al terriccio della sostanza organica.

Lauroceraso: Malattie fungine

Lauroceraso: Parassiti

  • cocciniglie

    Cocciniglia

    Si insediano sui fusti e sulla pagina inferiore delle foglie favorendo la sviluppo di melata e fumaggini e un deperimento generale della pianta con ingiallimenti, seccume e caduta delle foglie.

    Prodotti specifici consigliati

  • psilla

    Psilla

    Questo insetto depone le uova sulla pagina inferiore delle foglie, quando si schiudono, le larve fanno accartocciare le foglie con successiva deformazione e ingiallimento del fogliame.

    Prodotti specifici consigliati

Lauroceraso: Carenze

  • azoto

    Carenza di Azoto

    La pianta presenta uno sviluppo stentato, le foglie assumono una colorazione giallo-aranciata e infine necrotizzano a partire dai bordi.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.