It En
Area riservata

Quercia

Albero molto longevo e rustico, la quercia può raggiungere i 30 metri di altezza.

quercia

Descrizione

Le foglie hanno forma variabile, con margini spinosi o lobati, in base alla specie o all’età della pianta; nei mesi autunnali si colorano di giallo, arancio e rosso. I frutti sono ghiande ovoidali avvolte da una cupola liscia o spinosa.

Ambiente

La quercia va messa a dimora in autunno o primavera, in posizione soleggiata o semi-ombreggiata, in terreni ben drenati e soprattutto profondi. Predilige ampi spazi, che ne permettono l’espansione della chioma. Sopporta bene le alte e le basse temperature, e anche il gelo. Irrigare solo le giovani piante o in caso di siccità. In febbraio, eliminare i rami secchi e danneggiati tramite potatura.

Il consiglio dell'esperto

Più il terreno è profondo, più le radici crescono e la chioma si espande.

Nutrizione

Concimare con un concime granulare specifico, soprattutto nei primi anni di vita.
In caso di potatura utilizzare una pasta cicatrizzante sui rami recisi.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Mettere a dimora la pianta in piena terra, utilizzando un terriccio universale, mischiato con un ammendante per favorire l’attecchimento

Quercia: Malattie fungine

Quercia: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.