It En
Area riservata

Thuja

Conifera sempreverde di piccole-medie dimensioni, a crescita lenta.

thuja

Descrizione

Caratterizzata da rami appiattiti e foglie squamose, le foglie giovani sono più appuntite di quelle adulte, i coni o pigne sono piccoli, eretti e oblunghi. Le varietà nane sono adatte a piccoli giardini e giardini rocciosi; quelle più grandi si coltivano isolate, in parchi più vasti e per formare siepi.

Ambiente

E’ una pianta che si adatta alla maggior parte dei terreni ad eccezione di quelli troppo umidi e non drenati. Si pianta in posizione protetta dal vento e in pieno sole. Irrigare regolarmente le piante giovani; le piante adulte solo in caso di siccità. Cimare gli apici vegetativi per stimolare la vegetazione.

Il consiglio dell'esperto

Di questa pianta esistono specie nane molto decorative per il giardino.

Nutrizione

Effettuare concimazioni regolari durante il periodo di accrescimento vegetativo.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Le thuje si piantano a novembre e a marzo, quando non superano il mezzo metro di altezza.

Thuja: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.