Azalea
Pianta fiorita di media grandezza, adatta alla coltivazione in vaso (azalee a foglia persistente) o in piena terra (azalee a foglia caduca o semi-persistente).

Descrizione
II colore dei fiori può variare dal bianco, al rosa, al rosso; sono solitamente a forma imbutiforme, semplici o doppi, tendono a coprire il fogliame e sbocciano in primavera-estate. Le foglie ovate sono di colore verde scuro, lucide e conferiscono alla pianta una forma compatta.
Ambiente
II colore dei fiori può variare dal bianco, al rosa, al rosso; sono solitamente a forma imbutiforme, semplici o doppi, tendono a coprire il fogliame e sbocciano in primavera-estate. Le foglie ovate sono di colore verde scuro, lucide e conferiscono alla pianta una forma compatta.
Il consiglio dell'esperto
Eliminare i fiori appassiti, facendo attenzione a non rovinare i nuovi germogli che si formano sotto gli apici fiorali.
Nutrizione
Concimare con un fertilizzante specifico per piante acidofile, da maggio ad ottobre ogni 10 giorni circa.
Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali (caldo, freddo, vento etc.) si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
Azalea: Malattie fungine
Azalea: Parassiti
Azalea: Carenze
-
Carenza di Potassio
1 La carenza di questo microelemento si manifesta soprattutto sulle foglie giovani con degli ingiallimenti: inizialmente le nervature rimangono verdi mentre il resto della foglia diventa giallo, per portare poi al disseccamento e ad una crescita stentata.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!