It En
Area riservata

Begonia

Piante molto decorative, ne esistono diverse specie, sempreverdi o a foglie decidue. Vengono coltivate per i fiori o per il fogliame.

begonia

Descrizione

Alcune specie hanno portamento eretto, altre ricadente, altre ancora rampicante. Il fusto ha consistenza carnosa, con nodi rigonfi, foglie alternate e asimmetriche, carnose, di forma, colore e dimensione diversa a seconda della specie. I fiori sono in alcune specie piccoli ma abbondanti, in altre grandi e vistosi in numerosi colori: bianco, rosa, rosso, giallo.

Ambiente

La begonia è comunemente coltivata in vaso su balconi e terrazzi, cresce molto bene anche in aiuole semiombreggiate. Richiede piena luce, ma non sopporta il sole diretto. Le annaffiature dovranno essere abbondanti in primavera-estate, vanno sospese in inverno.

Nutrizione

Quando compaiono i bottoni fiorali, iniziare a concimare con un prodotto specifico per piante fiorite, che favorisce una brillante e prolungata fioritura.

Prodotti specifici consigliati

Begonia: Malattie fungine

  • muffa

    Botrite – Muffa grigia

    Sulle lamine compaiono piccole aree brune che poi si ricoprono di una muffa che si estende sull’intera lamina. In caso di forte attacco le foglie possono disseccare.

    Prodotti specifici consigliati

  • ruggine

    Ruggine

    Presenza di piccole pustole rugginose sulla pagina inferiore delle foglie, in caso di forti attacchi disseccamento delle foglie.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.