Erica
Pianta sempreverde, arbustiva, adatta per la coltivazione in ambiente esterno, anche se per brevi periodi può essere coltivata in casa. Le piante da esterno sono in genere coltivate per formare siepi o tappeti fioriti; pianta molto rustica a crescita lenta.

Descrizione
Le foglie sono piccole, persistenti, aghiformi e di colore verde. I fiori sono riuniti in racemi terminali e vanno dal bianco al porpora. La fioritura avviene in autunno inoltrato e all’inizio dell’inverno.
Ambiente
L’erica predilige posizioni luminose ma non il sole diretto. In inverno non sopporta temperature inferiori ai 4-5°C. Innaffiare regolarmente la pianta, anche in inverno, mantenendo il terreno sempre leggermente umido, evitando però i ristagni d’acqua.
Nutrizione
Concimare con un fertilizzante specifico per piante acidofile.
Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali (caldo, freddo, vento etc.) si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Concime granulare per Piante Acidofile
- Concime liquido per piante acidofile
- Sinergon PLUS
Trapianto e rinvaso
Trapiantare in primavera utilizzando un terriccio specifico per piante acidofile.
Erica: Malattie fungine
-
Ruggine
Questo fungo porta alla formazione di bolle di colore giallo-arancio sulle foglie, con conseguente ingiallimento e caduta.
Prodotti specifici consigliati
-
Oidio – Mal bianco
L’oidio colpisce le foglie e gli steli e si manifesta con la produzione di macchie polverulente di colore bianco.
Prodotti specifici consigliati
Erica: Parassiti
-
Cocciniglia
Piccolo insetto di colore scuro che si posiziona sulle foglie e sui fusti della pianta, rendendola appiccicosa a causa della secrezione di sostanze zuccherine e debilitandola.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
La presenza degli insetti si manifesta con ragnatele e sfumature rossastre sulle foglie e successiva caduta delle stesse.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!