It En
Area riservata

Gazania

La Gazania è una pianta erbacea con fiori molto colorati e vistosi, dal bianco, al rosso, al giallo – arancio al rosa con striature nere, molto somiglianti alla margherita che sbocciano in primavera – estate.

gazania

Descrizione

Pianta di piccole dimensioni, dai 15 ai 30 cm, le foglie sono lanceolate, lucide, di colore verde scuro sulla pagina superiore e grigio-argento sulla pagina inferiore. Pianta molto decorativa che può abbellire terrazze e balconi coltivata in vaso o in piena terra per formare bordure o aiuole.

Ambiente

La pianta richiede un’esposizione in pieno sole, sopporta molto bene il sole diretto. In caso di scarsa luminosità avrà uno sviluppo ridotto e produrrà meno fiori. Non sopporta temperature inferiori agli 8 -10 °C, tollera invece le temperature elevate.
In primavera – estate richiede irrigazioni regolari, innaffiare ogni qualvolta il terreno si asciuga, sopporta per brevi periodi la siccità. In inverno diminuire le irrigazioni, sospenderle se le piante vengono lasciate in esterno in quanto è sufficiente l’acqua delle piogge.

Il consiglio dell'esperto

Caratteristici di questa pianta sono i fiori che si aprono solo la mattina e con la luce del sole per poi chiudersi all’imbrunire o in giornate particolarmente nuvolose.

Nutrizione

Concimare ogni 15 giorni in primavera, dall’emissione dei primi boccioli concimare ogni settimana.
Per favorire la crescita di piante stentate e sostenerle in caso di stress ambientali si consiglia di intervenire con un concime a base di aminoacidi.
Per il trapianto delle giovani piantine utilizzare un terriccio specifico per piante fiorite arricchito di un ammendante organico.

Prodotti specifici consigliati

Gazania: Malattie fungine

Gazania: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.