Geranio
Pianta erbacea molto diffusa, coltivata in vaso sulla maggior parte dei terrazzi e balconi per il suo elevato effetto ornamentale, dato dalle abbondanti fioriture.

Descrizione
Le foglie sono di colore verde opaco o verde grigio, lobate più o meno profondamente. Il fiore è semplice, semidoppio o doppio, il colore varia a seconda della specie dal bianco, al rosa, al rosso scuro.
Ambiente
I gerani vanno collocati in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. La temperatura minima invernale non dovrebbe essere inferiore a 7-10 °C, mentre in estate può tollerare anche temperature elevate. In inverno, i fusti fioriferi vecchi vanno recisi a livello del terreno per favorire la fioritura successiva e compattare la pianta. Durante il periodo vegetativo irrigare in modo regolare le piante, avendo cura di far asciugare bene la terra tra un’irrigazione e l’altra. Nel periodo estivo irrigare giornalmente nelle ore più fresche della giornata, evitando i ristagni idrici.
Nutrizione
La concimazione è molto importante per il geranio, va effettuata, dalla primavera, con una frequenza settimanale con un concime specifico, garantendo così una continuità nella crescita e nella fioritura. Sospendere le concimazioni nel periodo autunnale-invernale.
Per favorire l’emissione di nuovi fiori e germogli utilizzare un concime biostimolante.
Prodotti specifici consigliati
Trapianto e rinvaso
Trapiantare in primavera utilizzando un terriccio specifico per piante fiorite.
Geranio: Malattie fungine
-
Ruggine
Questo fungo si manifesta con aree rotondeggianti giallastre sulla pagina superiore delle foglie, corrispondenti a pustole brunastre sulla pagina inferiore.
Prodotti specifici consigliati
-
Oidio – Mal bianco
L’oidio colpisce le foglie e gli steli e si manifesta con la produzione di macchie polverulente di colore bianco.
Prodotti specifici consigliati
Geranio: Parassiti
-
Larve minatrici
In estate si possono notare intorno alla pianta delle piccole farfalline di colore marrone, che depongono le uova; una volta schiuse, le larve appena nate, di colore verde leggermente pelose, penetrano nel fusto della pianta e scavano gallerie che danneggiano irrimediabilmente la pianta, provocando disseccamenti diffusi.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
Sulla pagina superiore delle foglie si notano dei puntini bianchi/gialli, sulla pagina inferiore dei filamenti ragnatelosi. Con le loro punture provocano l'intristimento delle piante, che presentano le foglie grigiastre e polverose, vegetazione scarsa e cattiva fioritura.
Prodotti specifici consigliati
-
Mosca bianca
Quando si tocca la pianta queste piccole moschine di colore bianco volano via tutte insieme; in presenza di forte attacco le foglie ingialliscono, seccano e cadono.
Prodotti specifici consigliati
Geranio: Carenze
-
Carenze di Ferro
Presenza di foglie gialle, in caso di forte carenza il margine fogliare necrotizza e successivamente cadono delle foglie.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Fosforo
Il colore delle foglie si presenta alterato con sfumature porporine o bronzee.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!