It En
Area riservata

Orchidea

A questa famiglia appartengono numerosi generi di piante caratterizzate da un’infiorescenza molto appariscente e colorata in funzione delle differenti specie. Alcune specie possono essere coltivate in appartamento (es. Phalaenopsis) altre in ambiente esterno (es. Cymbidium).

orchidea

Ambiente

La condizione ottimale per la crescita delle orchidee è un’intensa luminosità, ma senza esposizione al sole diretto; alcune specie per fiorire richiedono l’ombreggiamento. La temperatura varia naturalmente dalla specie coltivata; in generale le orchidee non sopportano temperature inferiori ai 10°C e superiori ai 30°C.
Innaffiare, in base alla stagione e alla specie, quando il substrato è asciutto. Molto importante è l’umidità atmosferica che deve essere intorno al 50-60%.

Il consiglio dell'esperto

Per le annaffiature utilizzare acqua dolce, priva di calcare.

Nutrizione

Durante le fasi vegetative come sviluppo, pre-fioritura e fioritura (primavera-estate), utilizzare un fertilizzante equilibrato specifico per orchidee.
In situazioni di pianta sofferente, perché in ambiente troppo caldo e/o secco, spostare la pianta in luogo più fresco e utilizzare un prodotto specifico.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Utilizzare un terriccio specifico per orchidee, a base di corteccia, fibra di cocco e torba bionda.

Prodotti specifici consigliati

Orchidea: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.