Spatifillo
Pianta sempreverde coltivata per l’effetto decorativo dato sia del fogliame che dagli eleganti fiori, che sbocciano in continuazione.

Descrizione
Le foglie sono lanceolate e di colore verde brillante; la parte esterna dei fiori (spata) è bianca, lo spadice centrale color crema e sono provvisti di un lungo stelo.
Ambiente
La pianta per crescere bene necessita di una temperatura costante intorno ai 15°C. In estate, all’aumentare della temperatura, aumentare le annaffiature e le nebulizzazioni fogliari. In inverno innaffiare una volta a settimana evitando il ristagno di acqua. Va posizionata in ambienti molto luminosi, non sopporta il sole diretto, in estate va tenuta all’ombra.
Il consiglio dell'esperto
Quando il fiore e le foglie appassiscono, tagliarle alla base: ciò favorisce la crescita di nuove foglie e di nuovi fiori.
Nutrizione
Durante la crescita (primavera-estate) utilizzare ogni 14 giorni un fertilizzante liquido.
In situazioni di piante sofferenti utilizzare un prodotto specifico biostimolante.
Pulire il fogliame con un panno umido ed utilizzare un lucidante fogliare, applicandolo esclusivamente sulle foglie.
Prodotti specifici consigliati
Trapianto e rinvaso
Il rinvaso si effettua ogni anno in primavera, utilizzando un terriccio soffice e poroso.
Prodotti specifici consigliati
Spatifillo: Parassiti
-
Afidi
I piccoli insetti verdi infestano le foglie e ne succhiano la linfa, producendo melata appiccicosa: la pianta è debilitata, le foglie possono accartocciarsi e disseccare.
Prodotti specifici consigliati
-
Acari – Ragnetto rosso
La presenza del ragnetto rosso si manifesta con foglie ingiallite e la presenza di ragnatele sulla pagina inferiore della foglia, vegetazione sofferente.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!