It En
Area riservata

Agave

L’agave è una pianta succulenta, con foglie spinose riunite in rosette basali, portate da un fusto breve, tozzo e legnoso. È una pianta molto longeva, infatti può sopravvivere per circa 20 anni.

agave

Descrizione

Le foglie sono lineari, con apice appuntito, lunghe fino a 2 metri e larghe fino a 30 cm; possono essere striate ai margini o al centro con strisce bianche o gialle. L’agave produce fiori di colore verde-giallo riuniti in pannocchie, su fusti lunghi fino a 3-6 metri; la fioritura avviene solo una volta nella vita della pianta, dopodichè la pianta muore. In genere si ha nei mesi di maggio e giugno: accanto alla pianta spuntano piccole piantine già formate che danno vita a una nuova colonia.

Ambiente

Essendo originaria di zone desertiche, l’Agave sopravvive bene in esterno nelle regioni meridionali, dove spesso viene coltivata in giardino. Nelle zone più fredde è invece consigliata la coltivazione in vaso o in serra. In giardino, necessita di terreni sciolti e ben soleggiati. Una volta messe a dimora, si lascia indisturbata per anni, poiché si accontenta dell’acqua piovana. In vaso, non deve mai essere esposta a temperature inferiori ai 5°C. Le annaffiature devono essere sporadiche, ponendo grande attenzione ai ristagni d’acqua, che possono provocare marciumi.

Nutrizione

Concimare ogni 20/30 giorni nel periodo da marzo a ottobre.

Prodotti specifici consigliati

Trapianto e rinvaso

Rinvasare ogni due-tre anni all’inizio della primavera utilizzando terreno leggermente acido e ricco di sabbia e materiale grossolano, per favorire il drenaggio.

Agave: Malattie fungine

  • fumaggine

    Fumaggine

    Sulle foglie compaiono macchie circolari brunastre e nere, che confluiscono tra loro fino a creare aree di necrosi sempre più estese.

    Prodotti specifici consigliati

Agave: Parassiti

  • cocciniglie

    Cocciniglia

    Le cocciniglie si nutrono della linfa delle foglie. Il danno prodotto consiste nell’ingiallimento e disseccamento delle foglie, e in un generale intristimento della pianta. Sulle foglie si può notare la formazione di melata.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.