It En
Area riservata

Aphelandra

Pianta sempreverde a portamento eretto, caratterizzata da foglie di colore verde con evidenti nervature chiare.

aphelandra

Descrizione

In estate compaiono delle brattee dure e colorate all’apice dei fusti, dalle quali spuntano i fiori, riuniti in spighe piramidali di 5-10 cm. I fiori durano poco, ma le brattee persistono per alcuni mesi, conferendo alla pianta un continuativo effetto decorativo.

Ambiente

Predilige una posizione luminosa, non il sole diretto, in estate si adatta anche alla penombra. La temperatura ottimale è di 20°C, non deve scendere sotto i 10-13 °C e va tenuta lontano da correnti d’aria fredda. In estate innaffiare frequentemente e non lasciare mai asciutto il substrato, assicurare una buona umidità irrorando il fogliame con acqua dolce. In inverno innaffiare una volta la settimana.

Il consiglio dell'esperto

Se non si irriga correttamente la pianta durante le crescita, le foglie tenderanno ad afflosciarsi.

Nutrizione

Per favorire lo sviluppo di nuove foglie vigorose e di nuovi fiori concimare, in primavera/estate, settimanalmente, poi ogni 2 settimane.
In situazioni di pianta sofferente, perché in ambiente troppo caldo e/o secco, spostare la pianta in luogo più fresco e utilizzare un prodotto specifico.

Prodotti specifici consigliati

Aphelandra: Malattie fungine

  • ruggine

    Ruggine

    La superficie delle foglie viene ricoperta da macchie giallastre, a volte con aloni arancioni. In seguito si hanno disseccamenti e caduta delle foglie.

    Prodotti specifici consigliati

Aphelandra: Parassiti

  • afidi

    Afidi

    Gli afidi si nutrono della linfa delle foglie, che si presentano distorte, appiccicose e ingialliscono; gli insetti possono attaccare anche il fiore.

    Prodotti specifici consigliati

  • cocciniglie

    Cocciniglia

    Le cocciniglie, lanuginose di colore bianco o piccole macchie scure, si insediano sulla pagina inferiore delle foglie e nelle ascelle. Causano un generale deperimento della pianta con ingiallimenti, seccumi e caduta delle foglie.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.