Cisso
Il cisso è una pianta rampicante sempreverde, con rami sarmentosi ricoperti da una fitta peluria chiara, che imbrunisce con l’avanzare dell’età.

Descrizione
Le foglie sono piccole, composte di tre in tre, a forma romboidale, con venature di colore verde scuro. Può arrivare a una lunghezza di circa 2 metri se coltivata in appartamento. Se fatta sviluppare come rampicante, necessita di un supporto, per via del suo sviluppo vigoroso.
Ambiente
Per via del fogliame scuro, il cisso può essere posto senza problemi in ambienti poco luminosi, che siano però bene aerati e non troppo caldi: la temperatura migliore si aggira tra i 7° e i 18°C. Temperature inferiori provocano perdita di colore e caduta delle foglie. Il terriccio deve essere umifero e permeabile, miscelato a sabbia. Le annaffiature devono essere abbondanti in estate e molto ridotte inverno; in estate, nebulizzare con acqua le foglie nei periodi più caldi.
Nutrizione
Il cisso va concimato con regolarità, utilizzando fertilizzanti liquidi, per tutta la stagione vegetativa. In caso di stress ambientale, utilizzare un concime liquido organico azotato.
Prodotti specifici consigliati
Cisso: Malattie fungine
-
Oidio – Mal bianco
La superficie delle foglie e degli steli della pianta viene ricoperta da una muffa biancastra, con successivi avvizzimenti e disseccamenti.
Prodotti specifici consigliati
Cisso: Parassiti
-
Acari – Ragnetto rosso
La presenza di questi insetti provoca l’ingiallimento e il disseccamento delle foglie in corrispondenza delle punture. La pagina inferiore si presenta polverulenta e con residui di filamenti ragnatelosi.
Prodotti specifici consigliati
-
Cocciniglia
Si localizzano sul fusto e sotto le foglie e, succhiando linfa, producono sostanze zuccherine, rendendo le piante più soggette all’attacco di funghi e fumaggini.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!