It En
Area riservata

Dracaena

Pianta di origine tropicale, la dracaena, conosciuta anche come “tronchetto dell’amicizia”.

dracenamarginata

Descrizione

Ha foglie allungate, lineari o lanceolate, disposte a rosetta all’apice dei fusti. E’ una pianta rigogliosa, che se coltivata in appartamento può raggiungere all’incirca il metro di altezza, con foglie fino a 45 cm, di colore verde scuro, spesso variegate, ad esempio con bande longitudinali argentee nella varietà Deremensis.

Ambiente

La dracaena è adatta alla coltivazione in serra o in appartamento, purché posta in un ambiente mantenuto luminoso e bene umidificato. Si può coltivare anche all’aperto, in ambiente riparato, con temperature invernali non inferiori ai 10-12°C. La pianta non va mai esposta alla luce diretta del sole e va tenuta lontana da correnti di aria fredda. In primavera e in estate annaffiare frequentemente per mantenere sempre umido il terreno, avendo cura di evitare ristagni d’acqua; umidificare le foglie per evitare il disseccamento degli apici. Diminuire durante il periodo autunnale e invernale.

Il consiglio dell'esperto

In ambiente chiuso, contribuisce all’umidificazione dell’aria e assorbe le sostanze tossiche derivanti dai vapori dei prodotti per la casa. Per questo, la sua presenza in casa previene l’instaurarsi di allergie respiratorie, irritazioni oculari, affaticamento, mal di testa, sinusite.

Nutrizione

Concimare ogni due settimane durante il periodo primaverile ed estivo.
Per mantenere il verde brillante delle foglie ed eliminare lo strato polverulento, lucidare con un prodotto specifico.

Prodotti specifici consigliati

Dracaena: Parassiti

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.