Prezzemolo
Pianta erbacea, rustica, molto utilizzata in cucina per guarnire o aromatizzare i cibi.

Descrizione
Pianta biennale, coltivata come annuale dove nel suo primo anno di vita produce foglie profumate e commestibili, sorrette da fusti che possono raggiungere anche i 40 cm di altezza. Le foglie, di colore verde intenso, hanno forma triangolare e sono finemente incise, possono essere lisce o arricciate a seconda della varietà.
Ambiente
Il prezzemolo è una pianta tipica delle zone a clima mite, ama posizioni soleggiate o a mezz’ombra, non sopporta le basse temperature, che determinano una germinazione lenta. Predilige terreni fertili, ben drenati e ricchi di sostanza organica. Le annaffiature devono essere frequenti. Si semina dalla primavera alla fine dell’estate: se le temperature sono intorno ai 20°C la germinazione dura circa due settimane, ed è molto importante tenere il terriccio costantemente umido. E’ consigliabile evitare il trapianto delle piantine, e limitarsi a sfoltire quelle in eccesso lasciando una ventina di centimetri tra le piante.
Nutrizione
Seminare il prezzemolo e concimare regolarmente; utilizzare concimi specifici per gli ortaggi contenenti zolfo, elemento che intensifica la creazione di aromi e profumi.
Prodotti specifici consigliati
- Asso di fiori
- Biotron S
- Concime granulare per piante da orto e da frutto
- Concime liquido per piante da orto e da frutto
- Sinergon PLUS
- Top N
- Universale granulare Blu
Trapianto e rinvaso
Al momento della semina, utilizzare un terriccio leggero arricchendolo con un ammendante a base di leonardite.
Prodotti specifici consigliati
Prezzemolo: Malattie fungine
-
Septoria
Il fungo attacca le foglie di prezzemolo che si presentano con macchie giallognole che successivamente necrotizzano. Le foglie attaccate disseccano compromettendone la produzione.
Prodotti specifici consigliati
Prezzemolo: Carenze
-
Carenza di Azoto
Le foglie presentano un colore giallognolo e successivamente necrotizzano ai bordi, la pianta presenta una crescita stentata.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!