Carota
La carota è un ortaggio da radice coltivato in tutto il mondo, a crescita biennale

Descrizione
Nel primo anno, la carota, forma una rosetta di 10-15 foglioline sostenute da un lungo picciolo verde che sviluppa una radice carnosa nel terreno, di colore arancione/giallo, di forma per lo più cilindrica e allungata, composta da un cilindro centrale, il “cuore”, ed uno esterno che funge da corteccia. Durante il secondo anno di crescita la carota produce uno stelo con decine di fiori a cinque petali, di colore bianco. Normalmente viene coltivata per il consumo fresco della pianta, a ciclo annuale.
Ambiente
La carota è una pianta adatta ai climi miti, ma, una volta ingrossata la radice, è in grado di sopravvivere anche a temperature di poco inferiori allo zero. Cresce bene su terreni freschi e profondi, ricchi di sostanza organica, tendenti al sabbioso. Nella concimazione, bisogna tenere conto dell’importanza dell’azoto nella crescita di questo ortaggio. La carota è sensibile agli stress idrici: è bene quindi mantenere il terreno in condizioni di umidità costanti, annaffiando poco ma di frequente.
Il consiglio dell'esperto
La carota si semina a primavera inoltrata e le radici emergono in 4-5 giorni. Se seminata troppo presto, i tempi possono crescere fino a 15 giorni.
Nutrizione
Concimare regolarmente con un concime adatto alle colture ortive.
Per favorire la crescita e in caso di stress idrici, utilizzare concimi a base di amminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
- Algatron ™
- Asso di fiori
- Granverde concime granulare equilibrato
- Granverde Orto e Giardino
- Top N
- Sinergon PLUS
Trapianto e rinvaso
Seminare o trapiantare le piantine di carota a primavera inoltrata, utilizzando un terriccio universale miscelato ad un ammendante a base di leonardite.
Carota: Parassiti
-
Psilla
I piccoli insetti pungono la pianta per nutrirsi della sua linfa, provocando deformazioni e arresti vegetativi; le larve sono ricoperte di melata, che asfissia gli organi della pianta e provoca scottature per via dell’effetto lente coi raggi del sole. La pianta è maggiormente esposta all’attacco di fumaggini, che ostacolano la fotosintesi.
Prodotti specifici consigliati
Carota: Carenze
-
Carenza di Azoto
I germogli e le radici hanno uno sviluppo ridotto, la pianta appare spoglia e stentata. Le foglie sono di dimensioni inferiori rispetto al normale, di colore giallo, con i margini necrotizzati.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Fosforo
La vegetazione è stentata e assume una colorazione violacea.
Prodotti specifici consigliati
-
Carenza di Potassio
Le foglie si accorciano e assumono un colore brunastro.
Prodotti specifici consigliati

Contattaci
Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!