It En
Area riservata

Radicchio

Pianta orticola da foglia largamente coltivata per il consumo crudo in insalata o cotto.

radicchio

Descrizione

Erbacea biennale, che produce il primo anno le foglie (cespo) ed il secondo lo scapo fiorale; nelle colture da orto si comporta come pianta annuale con semina in estate e raccolta in autunno-inverno. Le foglie sono riunite a rosetta, di forma lanceolata con margine inciso. Il colore delle foglie varia, a seconda delle varietà, dal verde chiaro al verde scuro, al rosso uniforme o variegato. I cespi di alcuni radicchi sono compatti a forma tondeggiante o allungata, altri ricordano la forma di un fiore, con foglie larghe e leggermente arricciate.

Ambiente

Il radicchio è una pianta molto rustica che resiste sia al caldo che al freddo, anche se periodi prolungati con temperature intorno allo zero portano all’allessatura della pianta. Predilige un terreno compatto, ben drenato e ricco di sostanza organica. Richiede abbondanti irrigazioni facendo attenzione ai ristagni idrici, che favoriscono le malattie e i marciumi. La raccolta dei radicchi avviene in periodi diversi secondo l’epoca di semina o trapianto e la zona di coltivazione, comunque in generale avviene in autunno/inverno.

Nutrizione

Prima dell’impianto concimare il terreno con un fertilizzante azotato.
La pianta necessita di un’adeguata concimazione con formulati specifici che favoriscono la colorazione dei cespi, assicurando cespi compatti, croccanti e saporiti.
Per favorire la formazione dei cespi, migliorarne l’accrescimento e la maturazione, utilizzare un nutrimento biostimolante.

Prodotti specifici consigliati

Radicchio: Malattie fungine

  • peronospora

    Peronospora

    Sulle foglie il fungo si manifesta inizialmente con delle macchie decolorate, sche poi imbruniscono; compare una muffa biancastra di aspetto granuloso, quasi polverulento, le foglie necrotizzano e disseccano. Il fungo generalmente attacca le foglie più esterne, in alcuni casi può colpire anche il cuore.

    Prodotti specifici consigliati

  • alternaria

    Alternaria

    Le foglie più esterne presentano delle tacche necrotiche tondeggianti con interno più chiaro. Le foglie tendono ad ingiallire e necrotizzare.

    Prodotti specifici consigliati

Radicchio: Parassiti

Radicchio: Carenze

  • calcio

    Carenza di Calcio

    La carenza di questo microelemento si manifesta sulle foglie, che si presentano ingiallite con margini secchi. L’apporto di calcio, oltre a prevenire e curare questa fisiopatia, garantisce croccantezza delle foglie e una maggiore conservabilità.

    Prodotti specifici consigliati

Cerca una pianta

Contattaci

Ricevi informazioni e novità sul mondo del giardinaggio con la newsletter Cifo!

    Piante di interesse
    Motivo contatto
    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.